Calcionews24
·29. Oktober 2025
Spalletti Juventus, tutto pronto per l’inizio della nuova era. Il tecnico ha detto sì ed oggi sarà in tribuna. I dettagli del contratto che firmerà nelle prossime ore

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·29. Oktober 2025

La Juventus ha scelto il suo nuovo leader: Luciano Spalletti è ufficialmente il nuovo allenatore bianconero. Dopo 48 ore di intense valutazioni e un lungo vertice tenutosi a Milano tra Damien Comolli e Giorgio Chiellini, appena rientrato da Riad, la decisione è arrivata con l’approvazione definitiva della proprietà Exor. È nata così la nuova era “Spalletti Juventus”, con l’obiettivo chiaro di riportare il club ai vertici del calcio italiano ed europeo.
L’ex commissario tecnico della Nazionale ha accettato la sfida con entusiasmo e convinzione. Secondo quanto riportato da Tuttosport, Spalletti crede fortemente nel valore della rosa attuale. A suo giudizio, la Juventus dispone di una squadra “potenzialmente vincente”, che con il giusto spirito e qualche aggiustamento tattico può tornare competitiva fin da subito. In particolare, l’allenatore di Certaldo è convinto che Jonathan David sia l’attaccante ideale per il suo gioco dinamico, mentre Loïs Openda può dare profondità e imprevedibilità al reparto offensivo. Con Thuram e Locatelli in mediana e il rientro di Bremer in difesa, Spalletti vede una Juventus capace di lottare per il vertice.
Uno dei punti centrali dell’accordo riguarda la durata e la formula del contratto. Il progetto Spalletti Juventus prevede un impegno iniziale di otto mesi, fino a giugno 2026, con rinnovo subordinato al raggiungimento della qualificazione in Champions League. Una scelta in linea con la situazione economica del club, ancora gravato dai costi legati agli esoneri di Tudor e Motta. Spalletti ha accettato questa formula “a obiettivo” con grande senso di responsabilità, dimostrando di credere profondamente nella sfida.
Durante il vertice con Comolli e Chiellini, si è definito anche il nuovo modello di lavoro. Alla Juventus, Spalletti si inserirà in un ecosistema tecnico moderno, dove la sinergia tra allenatore, dirigenza e area performance sarà fondamentale. Dovrà collaborare con Darren Burgess, capo della performance, e condividere le scelte strategiche con il management, in una struttura che privilegia la pianificazione e la competenza condivisa.
L’accordo nasce quindi come un progetto ambizioso ma pragmatico: un mix di esperienza, metodo e passione. Torino accoglie un tecnico carismatico, pronto a rilanciare la squadra e a trasformare la crisi in una nuova opportunità di crescita. Giovedì è attesa la presentazione ufficiale: per i tifosi bianconeri, l’era Spalletti è appena cominciata. LEGGI ANCHE >>> Ultime Notizie Serie A: tutte le novità del giorno sul massimo campionato italiano


Live


Live


Live



































