Juventusnews24
·19. November 2025
Stanisic Juve, la Vecchia Signora lo ha chiesto con insistenza in estate: risposta secca del Bayern Monaco, il retroscena a sorpresa

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·19. November 2025

Il giornalista Fabrizio Romano ha rivelato un retroscena di calciomercato che chiarisce il tipo di difensore cercato dalla Juventus in vista della sessione invernale. Già la scorsa estate, negli ultimi giorni di mercato, la Vecchia Signora aveva bussato alla porta del Bayern Monaco per rinforzare il reparto arretrato, dimostrando che i contatti tra i due club non sono una novità.
L’obiettivo principale della dirigenza bianconera, all’epoca, non era affatto il giocatore offerto dai bavaresi. La Juventus aveva chiesto Josip Stanišić, difensore croato classe 2000. Stanišić era il profilo ideale per i bianconeri perché apprezzato per la sua solidità, la sua fisicità e la sua rara capacità di giocare su entrambe le fasce. Questa versatilità era cruciale per il modulo che la squadra, all’epoca, intendeva adottare.
La risposta del Bayern è stata secca. Il club bavarese ha opposto un “No” alla cessione del difensore croato. Tuttavia, aveva aperto immediatamente un’altra pista di calciomercato: Boey, ex Galatasaray.
La Juventus ha declinato immediatamente la proposta. Nonostante Sacha Boey fosse un nome noto, la dirigenza bianconera non lo ritenne il “rinforzo adatto” per le esigenze tattiche della squadra. Questa scelta evidenzia che i criteri di selezione della Juventus in difesa sono molto rigorosi.
Oggi, la Juventus continua a cercare un terzino destro (con Molina e Norton-Cuffy nel mirino) a causa della probabile cessione di João Mário. Questo retroscena dimostra che la Vecchia Signora cerca un giocatore versatile e difensivamente affidabile come Stanišić, e non un esterno più offensivo come Boey. La sua bocciatura è un segnale forte.
L’occasione per Stanišić tornerà a presentarsi a giugno, ma per la finestra di gennaio la Juve dovrà guardare altrove per la fascia destra, urgenza nata dalla partenza di João Mário.









































