Sucic brilla in Monaco Inter, e ora le gerarchie a centrocampo con Chivu possono cambiare! | OneFootball

Sucic brilla in Monaco Inter, e ora le gerarchie a centrocampo con Chivu possono cambiare! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·9. August 2025

Sucic brilla in Monaco Inter, e ora le gerarchie a centrocampo con Chivu possono cambiare!

Artikelbild:Sucic brilla in Monaco Inter, e ora le gerarchie a centrocampo con Chivu possono cambiare!

Sucic brilla in Monaco Inter, e ora le gerarchie a centrocampo con Chivu possono cambiare! Gli scenari per questa stagione

Nell’amichevole di ieri sera contro il Monaco, l’Inter ha offerto una prestazione che ha riportato alla mente alcuni tratti distintivi delle sue stagioni migliori. Nonostante l’inferiorità numerica per buona parte della gara, la squadra di Cristian Chivu ha mostrato carattere, organizzazione e qualità, riuscendo a imporsi con un successo che infonde fiducia in vista dell’inizio ufficiale della stagione.

Sucic in crescita, il croato insidia i titolari in mediana

Tra le note più positive c’è ancora una volta Petar Sucic, centrocampista croato classe 2003 arrivato in estate dalla Dinamo Zagabria. La sua prova, solida e ricca di personalità, lo candida prepotentemente a un ruolo da protagonista nella mediana nerazzurra. Secondo Il Giorno, il giovane regista sta seriamente mettendo in discussione le gerarchie stabilite in partenza, soprattutto dopo la scorsa annata opaca di Piotr Zielinski e il rendimento altalenante di Hakan Calhanoglu.


OneFootball Videos


Lautaro e Bonny trascinano l’Inter, Barella brilla

A trascinare la squadra, come spesso accade, è stato Lautaro Martinez. Il capitano argentino, riferimento tecnico ed emotivo della formazione, ha confermato la sua centralità nel progetto con una prestazione di alto livello. Al suo fianco si è messo in mostra Yoan Bonny, attaccante francese classe 2003, autore di una rete spettacolare che ha strappato applausi ai tifosi presenti.

Il match ha evidenziato anche la profondità della rosa. Intorno all’ora di gioco, Chivu ha operato diversi cambi, permettendo alle seconde linee di dare un contributo importante. Nicolò Barella, perno del centrocampo azzurro e nerazzurro, ha offerto una prova di sostanza e dinamismo, mentre Sucic ha dimostrato di poter dettare i tempi e gestire i momenti chiave del match con maturità superiore alla sua età.

Il successo contro il Monaco, oltre a confermare alcune certezze come la leadership di Lautaro, rappresenta un segnale incoraggiante per Chivu: la squadra appare più compatta, mentalmente solida e pronta a competere. Se Sucic continuerà su questa strada, la mediana interista potrebbe presto vivere una rivoluzione tecnica, con il giovane croato pronto a diventare uno dei nuovi punti di riferimento del centrocampo nerazzurro.

Impressum des Publishers ansehen