Sucu sul Ferraris: «Ho visto il progetto e siamo molto interessati. Penso che…» | OneFootball

Sucu sul Ferraris: «Ho visto il progetto e siamo molto interessati. Penso che…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·15. Juli 2025

Sucu sul Ferraris: «Ho visto il progetto e siamo molto interessati. Penso che…»

Artikelbild:Sucu sul Ferraris: «Ho visto il progetto e siamo molto interessati. Penso che…»

Dan Sucu, presidente del Genoa, si è espresso su progetto per il restyling dello stadio: anche la Sampdoria parteciperà

Dan Șucu, presidente del Genoa, si è espresso oggi sul progetto di restyling dello Stadio Luigi Ferraris di Genova. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Repubblica, il massimo dirigente rossoblù ha parlato dei piani per l’ammodernamento dell’impianto. Anche la Sampdoria di Matteo Manfredi parteciperà attivamente a questa importante iniziativa per il capoluogo ligure.


Un progetto condiviso per il futuro del Ferraris

Le dichiarazioni di Dan Șucu sottolineano l’approccio collaborativo che sta caratterizzando il progetto di rinnovamento del Luigi Ferraris. La partecipazione congiunta di Genoa e Sampdoria all’ammodernamento dello stadio è un segnale forte e positivo per la città. Questo impegno condiviso è fondamentale per garantire che l’impianto possa diventare un polo all’avanguardia, capace di rispondere alle esigenze moderne del calcio e di offrire un’esperienza sempre migliore ai tifosi.


OneFootball Videos


Come già emerso, il restyling non si limiterà a interventi strutturali, ma includerà anche l’inserimento di nuove aree commerciali al piano terra, trasformando lo stadio in un centro multifunzionale. La visione di Șucu si allinea con quella della Sampdoria di Matteo Manfredi, mirando a valorizzare al massimo una delle strutture sportive più iconiche d’Italia.


Il Ferraris: tradizione e innovazione per Genova

Il Luigi Ferraris è un simbolo per Genova e per i suoi due club. Il progetto di restyling, che vedrà la collaborazione tra le due storiche rivali, è un passo cruciale per preservare la tradizione dello stadio e, al contempo, proiettarlo nel futuro. L’ammodernamento dell’impianto sarà un beneficio non solo per le società calcistiche, ma per l’intera città, contribuendo alla sua riqualificazione urbana e offrendo nuove opportunità.

Sarà interessante seguire gli sviluppi di questo progetto che promette di dare un nuovo volto al glorioso Stadio Luigi Ferraris. Le sue parole.

«Ho visto il progetto e siamo molto interessati. Ho visto anche che si cerca un collegamento con un centro commerciale: per me non è una novità, il mix tra shopping e sport è molto semplice. Adesso stiamo aspettando che la proprietà si muova. Questo stadio ha della magia ma anche questa magia si può migliorare. Tutti gli affari alla fine hanno una componente immobiliare. Si deve vivere pure di altri redditi oltre all’attività calcistica».

Impressum des Publishers ansehen