Bologna Sport News
·23. November 2025
Udinese-Bologna, la moviola: il rigore c’è, troppi pochi cartellini

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·23. November 2025

Nel match di ieri pomeriggio tra Udinese e Bologna, il direttore di gara Sacchi e i suoi uomini sono dovuti intervenire in più occasioni, alcune delle quali hanno sollevato delle polemiche. Ecco la moviola.
Il Bologna si porta a casa tre gol e tre punti che valgono un posto per la lotta Champions. Il primo uomo Juan Luca Sacchi aveva già arbitrato le due squadre, l’ultima volta nel Bologna-Udinese della stagione scorsa che finì 1-1. Nel postpartita, però, c’è spazio per qualche polemica riguardo ad alcune delle sue decisioni, su cui non tutti sono d’accordo. Riavvolgiamo il nastro e analizziamole una ad una.

Rigore di Orsolini, giusto il check al Var (Ansa Foto – Bolognasportnews)
Quello del rigore in favore del Bologna è probabilmente il tema più discusso di tutta la partita. Sebbene Orsolini non sia riuscito a realizzare il gol, facendosi parare per la prima volta in Serie A un rigore, la dinamica è chiara. Al 36′ Tommaso Pobega carica un tiro dalla distanza che viene murato dall’intervento di Ehizibue. Il difensore dell’Udinese incrocia la traiettoria della palla saltando e girandosi di spalle, ma così facendo allarga inavvertitamente il braccio destro, con cui urta il pallone.
Sacchi concede inizialmente il calcio d’angolo, ma poi viene richiamato al Var dal collega Camplone. Le immagini sono chiare, il braccio fuori sagoma di Ehizibue è sufficiente per decretare il rigore in favore del Bologna. Alberto Rimedio a “Il Sabato al 90°” lo definisce un “rigore da calcio moderno”, ma resta un intervento su cui in molti concordano.
Se c’è qualcosa su cui la stampa è in disaccordo nei confronti del direttore di gara, è invece un suo eccesso di indulgenza nei confronti dei giocatori. Primo su tutti la gomitata di Zaniolo su Miranda, che se fosse stata volontaria sarebbe costata anche un rosso. Secondo “TuttoSport”, un altro cartellino che Sacchi avrebbe dovuto estrarre è quello nei confronti di Bertola, che interviene in ritardo su Dominguez, e quello di Ehizibue sempre sullo stesso Dominguez.
In sponda Bologna, la “Gazzetta dello Sport” evidenzia un rischio commesso anche da Pobega nei minuti iniziali, quando all’11’ interviene duramente su Ekkelenkamp, ma non viene sanzionato. De Silvestri rischia di concedere un rigore a favore dell’Udinese quando Atta crossa in mezzo e il pallone impatta sul braccio sinistro del capitano rossoblù. Per sua fortuna il braccio era aderente al corpo, e quindi no penalty.

Orsolini ipnotizzato: non accadeva da anni (Ansa Foto – Bolognasportnews)
Aldilà della discussione sul rigore, su cui in molti concordano, resta il fatto che l’Orso non ha capitalizzato e si è fatto ipnotizzare da Maduka Okoye. Per la prima volta un portiere riesce a leggere nel pensiero Orsolini e a indovinare. Il capocannoniere rossoblù non sbagliava dal 2 settembre 2023, quando fallì contro il Cagliari per la prima volta.
Rinviato dunque l’appuntamento con il gol per il numero 7 del Bologna. Non c’è da disperarsi, la squadra è riuscita a mantenere il ritmo e ad incidere quando doveva. Adesso il calendario dei rossoblù è pieno di impegni, e Orsolini avrà modo di rifarsi e tornare a bussare come solo lui sa fare.









































