✅ UFFICIALE | Blitz Padova completato: Lasagna ha firmato un biennale | OneFootball

✅ UFFICIALE | Blitz Padova completato: Lasagna ha firmato un biennale | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·21. August 2025

✅ UFFICIALE | Blitz Padova completato: Lasagna ha firmato un biennale

Artikelbild:✅ UFFICIALE | Blitz Padova completato: Lasagna ha firmato un biennale

Attraverso un comunicato diffuso sui propri canali ufficiali, il Padova ha reso noto l’ingaggio a titolo definitivo di Kevin Lasagna dal Verona.

La nota

Il Calcio Padova rende noto che è stato formalizzato il trasferimento dall’Hellas Verona dell’attaccante classe 1992 Kevin Lasagna. Lasagna ha siglato con il Padova un contratto fino al 30 giugno 2027.


OneFootball Videos


Kevin Lasagna nasce a San Benedetto Po (Mantova) il 10 agosto 1992 ed è un attaccante di 186 cm.

Inizia la carriera nelle giovanili del Chievo Verona, passando prima al Suzzara, poi alla Governolese in Promozione. Nel 2012 viene acquistato dal Cerea, squadra con la quale disputa la stagione 2012/2013, collezionando 35 presenze e 7 reti nel terzo girone di Serie D. Passa quindi all’Este, anch’essa militante in Serie D, dove segna 21 gol in 33 partite. Le sue prestazioni attirano l’interesse del direttore sportivo del Carpi Cristiano Giuntoli che decide di comprarne il cartellino per 75.000 euro. Debutta nel campionato di Serie B il 13 settembre, mettendo a referto un assist nel pareggio per 1-1 a Crotone. Il tecnico Castori lo schiera spesso nonostante l’età, e colleziona 5 reti e 3 assist, contribuiranno alla storica promozione dei biancorossi in Serie A. Lasagna segna il suo primo gol da professionista il 16 novembre 2014 al 94′ nel successo al Cabassi per 5-2 contro il Cittadella, mentre la sua prima doppietta da professionista arriva il 28 marzo 2015 nella vittoria in trasferta per 2-1 contro il Vicenza.

Il 23 agosto 2015 esordisce con il Carpi in massima serie nella sconfitta per 5-2 sul campo della Sampdoria, segnando il suo primo gol in Serie A il 24 gennaio 2016, la rete del pareggio per 1-1 contro l’Inter a San Siro al 92°. Segna contro Fiorentina, Roma, Verona ed Empoli. Nonostante un grande girone di ritorno, il Carpi retrocede in Serie B all’ultima giornata da terzultimo e con un punto in meno del Palermo. Limitatamente alla Serie A, Lasagna risulta essere il giocatore del Carpi con più presenze (36, di cui 8 da titolare e 28 partendo dalla panchina) e con più gol segnati (5, tutti da subentrato). Durante la stagione 2016/2017 Lasagna resta al Carpi e lo trascina ai Play-off di Serie B mettendo a referto 5 assist e 14 gol, diventando così capocannoniere stagionale della squadra. Nei Play-off il Carpi riesce a raggiungere la doppia finale che vedrà i biancorossi sconfitti dal Benevento. Nell’estate 2017 passa all’Udinese per 4,5 milioni più bonus, siglando la sua prima rete in Coppa Italia, segna 12 reti in Serie A in 29 gare. Nella stagione successiva indossa la fascia di capitano in diverse partite, siglando 6 reti in 36 gare. Diviene capitano nell’estate 2019, stagione in cui sigla 10 reti in 36 incontri. Nella stagione 2020/2021 segna 2 reti in 17 incontri, per trasferirsi nel mercato invernale in prestito con obbligo di riscatto all’Hellas Verona, dove chiude la stagione di Serie A con altre 2 reti in 19 incontri. Segna 2 gol in 28 partite nella stag nella ione 2021/2022, 1 rete in 26 gare nel 2022/2023. Nella stagione 2023/2024 viene ceduto in prestito al Fatih Karagümrük nella Süper Lig turca insieme al compagno Federico Ceccherini, dove sigla due reti in 28 incontri contro Kayserispor e Hatayspor. Terminato il prestito in Turchia, rientra al Verona che contestualmente, il 19 luglio 2024, lo gira il prestito al Bari in Serie B dove concluderà la stagione con 7 reti messe a segno in 34 incontri.

Nazionale

Lasagna gioca 7 partite con la Nazionale maggiore dal ct Roberto Mancini tra il 2018 (esordio con 1 assist il 14 ottobre 2018 contro la Polonia) al 2020, nelle gare di National League contro Portogallo, Polonia e Bosnia, le amichevoli contro Stati Uniti ed Estonia, e di qualificazione agli Europei contro Armenia e Moldavia.

Impressum des Publishers ansehen