Juventusnews24
·13. Juli 2025
Vlahovic Juve, nuova possibilità nel futuro del serbo! Può restare in bianconero e ricoprire questo ruolo: la rivelazione fa infiammare i tifosi

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·13. Juli 2025
Il futuro di Dusan Vlahovic alla Juve è diventato uno dei temi più discussi del calciomercato bianconero. Nonostante l’investimento importante che il club ha fatto per portarlo a Torino, la situazione attuale potrebbe portare a una riflessione strategica sul suo futuro. Vlahovic, che ha avuto una stagione altalenante con la maglia bianconera, è uno dei calciatori su cui la Juve sta cercando di prendere una decisione definitiva, soprattutto alla luce delle ambizioni future della squadra e della necessità di ridurre il monte ingaggi.
La questione principale per il calciomercato Juve è rappresentata dal contratto di Vlahovic, che ha uno stipendio piuttosto alto. Se il club decidesse di liberarsi del centravanti serbo, infatti, dovrebbe considerare una spesa importante, non solo in termini di cessione, ma anche in relazione all’ingaggio.
La Juve dovrà pagare 12 milioni di euro all’anno per trattenere Vlahovic, ma se si decidesse di liberarsene, il club dovrà comunque mettere sul piatto 10 milioni di euro per lasciarlo partire. Questa situazione rende complessa la decisione, dato che la Juve si troverebbe a dover sborsare una somma considerevole per separarsi da un calciatore che, seppur con delle difficoltà, è ancora uno dei protagonisti della squadra.
Come riportato da Giovanni Albanese, un altro aspetto che complica la situazione di Vlahovic è il fatto che il giocatore potrebbe trovarsi a dover accettare un ruolo da “riserva di lusso”. Con Kolo Muani che potrebbe entrare nel radar bianconero, la concorrenza in attacco aumenterebbe, costringendo Vlahovic a una posizione di second’ordine.
Per un giocatore di 25 anni, con l’obiettivo di essere protagonista ai Mondiali 2026, questa soluzione potrebbe essere difficile da accettare. Vlahovic ha sempre ambito a essere titolare indiscusso, e un ruolo da riserva, soprattutto in vista di un evento così prestigioso come il Mondiale, potrebbe non essere la soluzione ideale per lui. In questo senso, la Juve si troverebbe davanti a un bivio: o puntare su di lui come titolare o prendere in considerazione una cessione per liberare spazio e risorse.
Se la Juve decidesse di tenere Vlahovic, lo farebbe probabilmente per evitare di incorrere in una minusvalenza, dato che il giocatore è ancora valutato positivamente sul mercato. La sua cessione potrebbe portare una buona somma, ma, come detto, i costi legati alla sua permanenza sono significativi.
Se invece la Juve non riuscisse a liberarsi del contratto di Vlahovic, potrebbe trovarsi a dover gestire una situazione delicata, in cui il calciatore non sarebbe soddisfatto del suo ruolo. In questo scenario, la Juve dovrebbe decidere se accettare la situazione o cercare altre soluzioni, magari pensando a una cessione che soddisfi entrambe le parti, senza compromettere il futuro economico del club.