Juventusnews24
·14. April 2025
Zambrotta ricorda il 5 maggio: «Lo scudetto più emozionante. Perugia? Il campo era impraticabile ma…»

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·14. April 2025
L’ex calciatore della Juve Zambrotta ha parlato al Basement di Gazzoli per ricordare il 5 maggio, data impressa nella storia dei bianconeri.
«Sono arrivato alla Juve nel 2000 dopo due anni in Serie A con il Bari. Ero in procinto di firmare per il Milan, ma alla fine la Juve offrì di più e vinse quel duello di mercato. Ho lavorato due anni con Ancelotti e siamo arrivati sempre secondi, con subito il famoso scudetto di Perugia. E’ stata una stagione pessima come risultati, ma positiva per me che sono arrivato in una big.
A Perugia sono stato espulso dopo che siamo stati fermi un’ora-un’ora e mezza, il campo era impraticabile. Io ero un ragazzino, è stata una catastrofe enorme. Il Perugia era una squadra assolutamete alla nostra portata, è stata una colpa generale nostra. Quella estate vengo quindi convocato per l’Europeo, era il mio primo impegno importante con l’Italia e vengo espulso dopo mezz’ora nella semifinale contro l’Olanda. Nonostante questo sono riusciti ad arrivare ai rigori e a vincere. In finale contro la Francia facciamo una grande partita ed al 93′ decido di lasciare la tribuna per scendere a festeggiare con i mie compagni e proprio in quel momento arriva il pareggio. Ai supplementari rimango tutto il tempo nello spogliatoio e fa gol Trezeguet.
E’ stata un’altra batosta tremeda, lo spogliatoio era un mortorio. La mia stagione si è poi conclusa con le Olimpiadi di Sydney in cui mi sono infortunato al ginocchio, l’anno 2000 è da dimenticare per me. Per fortuna il calcio ti dà sempre un’altra possibilità se sei bravo a coglierla».
5 MAGGIO – «E’ stato sfortunato perché è arrivato secondo per due anni di fila. La società non gli ha dato fiducia ed ha voluto richiamare Marcello Lippi. Lui poi è andato al Milan che era tra le squadre più forti a livello internazionale. Juve-Milan era la sfida principale, c’è stata anche la finale di Champions del 2003. Da lì ha fatto una carriera veramente straordinaria in tutte le squadre in cui è andato, aveva l’idea e la mentalità giusto. Noi comunque con Lippi siamo tornati a vincere subito, è stato l’anno del 5 maggio.
Sicuramente è lo scudetto più emozionante. Aspettavamo il risultato di Lazio-Inter, tutti i tifosi avevano la radiolina. E’ stata una giornata adrenalinica, noi dovevamo vincere e sperare. L’Inter un po’ l’ha sofferta anche in virtù del nostro risultato, hanno avuto paura. I festeggiamenti? C’è stata una grandissima festa dopo due anni in cui arrivavamo secondi. Conte era tra i più scatenati, ma anche Del Piero e Trezeguet. Nel calcio ci sono delle cose che ritornano. Penso a Materazzi che era nel Perugia nel 2000 quando abbiamo perso lo scudetto e poi si ritrova dall’altra parte con l’Inter o a Trezeguet che segna il gol decisivo agli Europei e poi è l’unico a sbagliare il rigore nel 2006».