Inter News 24
·27. Juli 2025
Zenga Inter, la dichiarazione a sorpresa dell’ex allenatore: «Se mi hanno mai cercato? Una volta, ecco quando è stato»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·27. Juli 2025
Walter Zenga Inter sono due nomi indissolubilmente legati nella storia del calcio italiano. L’ex portiere, oggi allenatore, è considerato una vera e propria icona nerazzurra, non solo per le straordinarie stagioni vissute tra i pali ma anche per il legame viscerale che continua a mantenere con il popolo interista. Intervistato da Gazzetta.it, Zenga ha svelato un curioso retroscena su un suo possibile ritorno da tecnico in Serie A:
«Se mi hanno mai cercato? Una volta, non mi ricordo se fosse il momento in cui presero Stramaccioni o Mazzarri».
Zenga non nasconde l’emozione che prova ogni volta che si parla di San Siro e dell’affetto della tifoseria.
«Non vado a San Siro da un anno e mezzo, ma se ci tornassi, finirei come sempre circondato dai nostri tifosi. Per loro, è come se avessi smesso di giocare due giorni fa e tanto mi basta. Gli interisti sono la mia gente».
Parole che testimoniano quanto profondo sia ancora oggi il legame tra lo storico portiere e il club che lo ha reso grande. Nonostante il desiderio di tornare, Zenga ammette con realismo di non aspettarsi più una chiamata dall’Inter per un ruolo operativo:
«Come a tutti, mi sarebbe piaciuto e mi piacerebbe ritornare a casa. Diciamo che da qui a cent’anni c’è tempo, ma no, non ci spero più perché non vedo una posizione per me. Sebbene, se volessero, un incarico potrebbero ricavarlo».
Le sue parole lasciano trasparire un po’ di malinconia, ma anche l’orgoglio di chi sa di essere rimasto nel cuore dei tifosi, indipendentemente dai ruoli. Zenga, che ha difeso la porta dell’Inter dal 1982 al 1994, è ancora oggi considerato uno dei simboli più puri del club nerazzurro, capace di incarnarne i valori e lo spirito.
Il futuro potrebbe non riservare un incarico all’Inter per Zenga, ma la storia e l’affetto della curva resteranno immutati: per i tifosi, il “ragazzo di Milano” sarà sempre l’Uomo Ragno, l’eroe che ha fatto la differenza tra i pali.