A Monza basta lo squillo di Bonansea. L’Italia supera il Galles all’esordio in Nations League. Soncin: “Sono molto soddisfatto” | OneFootball

A Monza basta lo squillo di Bonansea. L’Italia supera il Galles all’esordio in Nations League. Soncin: “Sono molto soddisfatto” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: FIGC

FIGC

·21 February 2025

A Monza basta lo squillo di Bonansea. L’Italia supera il Galles all’esordio in Nations League. Soncin: “Sono molto soddisfatto”

Article image:A Monza basta lo squillo di Bonansea. L’Italia supera il Galles all’esordio in Nations League. Soncin: “Sono molto soddisfatto”

Lo squillo di Bonansea permette alla Nazionale Femminile di superare il Galles e di iniziare con il piede giusto il nuovo percorso in Nations League. A Monza, davanti al segretario generale della FIGC Marco Brunelli e a più di 4mila spettatori, le Azzurre sbloccano la gara al 5’, sfiorano il raddoppio subito dopo con Girelli (alla sua 115ª presenza in Nazionale), non riuscendo però a sfondare il muro avversario e a finalizzare le diverse occasioni create anche nella ripresa. Martedì a La Spezia (ore 18.15, Rai 2) Italia andrà a caccia del bis con la Danimarca, battuta 2-1 dalla Svezia.

“La vittoria era quello che volevamo e non era scontata, perché il livello della competizione è molto alto - ha dichiarato Andrea Soncin a fine gara - sicuramente potevamo essere più precisi in fase conclusiva, ma sono molto soddisfatto dell’atteggiamento delle ragazze. Mi è piaciuto l'approccio delle ragazze che hanno iniziato la partita, ma anche chi è entrata ha dato tanto e questo dimostra che il gruppo è solido e veramente unito”.


OneFootball Videos


LA PARTITA. Nella prima uscita del 2025 il Ct conferma lo schema con la difesa a tre in cui trovano spazio le certezze Di Guglielmo, Lenzini e Linari. Sull’out di sinistra c’è Oliviero, che insieme a Girelli è la vera novità della serata. L’esterna della Lazio torna nell’undici iniziale a un anno dal suo esordio in azzurro, affiancando Giugliano, Caruso, Greggi e Bonansea. In attacco spazio al tandem bianconero formato da Cantore e dalla top scorer del campionato, che ritrova la maglia da titolare – e la fascia da capitana - dopo la sfida di ottobre contro Malta.

Article image:A Monza basta lo squillo di Bonansea. L’Italia supera il Galles all’esordio in Nations League. Soncin: “Sono molto soddisfatto”

Pronti, via, gol. L’Italia parte all’attacco e riesce a mettere subito le cose in chiaro, chiudendo il Galles nella propria area di rigore e sbloccando il risultato al 5’. Il corner pennellato da Giugliano trova la deviazione di testa di Bonasea, che trafigge Clark realizzando il suo 31° centro in Nazionale, il primo della gestione Soncin. Due minuti dopo è Girelli, sempre di testa, la specialità della casa, a colpire la parte superiore della traversa. Una delle più ispirate è senza dubbio l’autrice del gol, capace con i suoi dribbling di seminare il panico nella retroguardia avversaria. Al 25’ l’attaccante juventina salta due avversarie sulla trequarti e serve Cantore, che da ottima posizione fallisce però il raddoppio. È questa l’ultima vera chance dell’Italia, che da quel momento abbassa un po’ il ritmo senza però rischiare nulla.

Article image:A Monza basta lo squillo di Bonansea. L’Italia supera il Galles all’esordio in Nations League. Soncin: “Sono molto soddisfatto”

La ripresa si apre con lo stesso spartito tattico: le Azzurre controllano il gioco e spingono sulle fasce in cerca dello spunto vincente, ma le britanniche si arroccano a difesa del proprio portiere. Poco dopo il 15’ Soncin cerca di dare la scossa facendo entrare Dragoni e Cambiaghi, ed è proprio la 18enne giallorossa a dare nuova linfa alla fase offensiva della squadra. La stanchezza inizia a farsi sentire e il Ct decide di gettare nella mischia anche Merlo, Piemonte e Serturini. Ed è proprio ‘mischia’ il termine che riassume l’andamento della parte finale della gara, con l’Italia perennemente nei pressi dell’area avversaria, presa d’assalto con cross, conclusioni e tentativi di sfondamento. Il Galles in qualche modo evita il 2-0, ma l’Italia può comunque festeggiare il successo e l'ottavo risultato utile consecutivo. Ora testa ai 90’ del ‘Picco’, in cui servirà un'Italia più precisa e la spinta del pubblico per avere la meglio della selezione scandinava. I biglietti dell’incontro sono in vendita nelle agenzie VIvaticket abilitate e su figc.vivaticket.it.

ITALIA-GALLES 1-0 (pt 1-0)

Italia (3-5-2): Giuliani; Di Guglielmo, Lenzini, Linari; Bonansea (dal 32’ st Merlo); Giugliano, Caruso, Greggi (dal 18’ st Dragoni), Oliviero (dal 37’ st Serturini); Cantore (dal 32’ st Piemonte), Girelli (dal 18’ st Cambiaghi). A disp: Baldi, Durante, Boattin, Piga, Severini, Beccari, Giacinti. All: Soncin

Galles (5-4-1): Clark; Roberts (dal 37’ st Green), Davies, Ladd, Evans, Woodham; Holland (dal 22’ st Griffiths M.), James, Fishlock (dal 22’ st Joel), Jones C. (dal 1’ st Morgan); Cain (dal 37’ st Estcourt). A disp: O’Sullivan-Jones, Middleton-Patel, Barton, Jones E., Hughes, Powell, Griffiths A.. All: Wilkinson

Marcatrice: 5’ pt Bonansea (I)

Arbitro: Kulcsar (Hun). Assistenti: Vad (Hun) e Gutschi (Aut). Quarto ufficiale: Tschon (Aut).

Note: ammonite Jones C (G) e Girelli (I). Spettatori 4200

CALENDARIO, RISULTATI E CLASSIFICA GRUPPO 4 (Lega A)

Prima giornata: ITALIA-Galles 1-0, Danimarca-Svezia 1-2

Classifica: ITALIA e Svezia 3, Galles e Danimarca 0

Seconda giornata (25 febbraio): ITALIA-Danimarca, Galles-SveziaTerza giornata (4 aprile): Svezia-ITALIA, Galles-DanimarcaQuarta giornata (8 aprile): Danimarca-ITALIA, Svezia-GallesQuinta giornata (30 maggio): ITALIA-Svezia, Danimarca-GallesSesta giornata (3 giugno): Galles-ITALIA, Svezia-Danimarca

View publisher imprint