Abodi sugli stadi: «Entro l’autunno faremo la nostra scelta per Euro 2032. Sul commissario…» | OneFootball

Abodi sugli stadi: «Entro l’autunno faremo la nostra scelta per Euro 2032. Sul commissario…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·15 July 2025

Abodi sugli stadi: «Entro l’autunno faremo la nostra scelta per Euro 2032. Sul commissario…»

Article image:Abodi sugli stadi: «Entro l’autunno faremo la nostra scelta per Euro 2032. Sul commissario…»

Andrea Abodi, ministro dello sport e dei giovani, ha rilasciato delle dichiarazioni sugli stadi che saranno scelti in vista di Euro 2032

Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, si è espresso in merito all’importante decisione che dovrà prendere prossimamente: l’indicazione degli stadi italiani che ospiteranno le partite di Euro 2032. Le sue dichiarazioni, riportate da Calcio e Finanza, hanno toccato sia il tema degli impianti sportivi sia la figura del commissario che supervisionerà l’intera dinamica.


La scelta degli stadi: un processo cruciale

Il processo di selezione degli stadi per Euro 2032 è un passaggio cruciale per l’Italia, che condividerà l’organizzazione del torneo con la Turchia. Abodi ha sottolineato l’importanza di individuare impianti non solo conformi ai rigidi standard UEFA, ma anche capaci di rappresentare al meglio il patrimonio architettonico e la passione calcistica del nostro Paese.


OneFootball Videos


La scelta non sarà semplice, considerando le diverse esigenze tecniche, logistiche e di capienza richieste per un evento di tale portata. Si terrà conto delle infrastrutture esistenti, dei progetti di riqualificazione e della capacità delle città ospitanti di accogliere un flusso significativo di tifosi e turisti. Le sue parole avranno enfatizzato l’esigenza di trasparenza e oggettività nella valutazione, per garantire che vengano selezionate le sedi più idonee a fare da cornice a un torneo di livello europeo.


Il ruolo del commissario: supervisione e coordinamento

Oltre alla questione degli stadi, Andrea Abodi ha parlato anche della figura del commissario che avrà il compito di supervisionare l’intero processo. Questa nomina è fondamentale per garantire un coordinamento efficace tra le diverse entità coinvolte – federazioni, enti locali, club e istituzioni – e per assicurare che i lavori di ammodernamento o costruzione degli impianti procedano secondo i tempi e i budget stabiliti.

Il commissario avrà il delicato compito di sbloccare eventuali criticità burocratiche, accelerare le procedure e fungere da punto di riferimento per tutte le parti in causa. La scelta di questa figura sarà cruciale per il successo dell’organizzazione di Euro 2032, e Abodi avrà posto l’accento sulla necessità di individuare una personalità con comprovata esperienza e capacità di gestione di progetti complessi. Le sue parole:

«Entro l’autunno del prossimo anno verranno indicati gli stadi, che saranno frutto dell’intraprendenza dei club, della collaborazione delle amministrazioni comunali e anche della capacità del commissario di armonizzare gli interessi e velocizzare l’iter amministrativo trovando anche il supporto degli strumenti finanziari che stiamo configurando con il Mef. Sarà un gioco di squadra».

View publisher imprint