Acerbi si racconta nel suo libro. Svelati alcuni dettagli: «All’Inter non basta esserci, devi meritartelo ogni giorno» | OneFootball

Acerbi si racconta nel suo libro. Svelati alcuni dettagli: «All’Inter non basta esserci, devi meritartelo ogni giorno» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·15 September 2025

Acerbi si racconta nel suo libro. Svelati alcuni dettagli: «All’Inter non basta esserci, devi meritartelo ogni giorno»

Article image:Acerbi si racconta nel suo libro. Svelati alcuni dettagli: «All’Inter non basta esserci, devi meritartelo ogni giorno»

Acerbi si racconta nel suo libro. Il difensore dell’Inter pubblica un’autobiografia in cui svela retroscena tra malattia, rinascita e sfida in nerazzurro

Francesco Acerbi ha deciso di raccontare sé stesso in un libro autobiografico, come riportato dal Corriere dello Sport. Un racconto sincero e profondo, in cui il difensore dell’Inter, oggi 37enne, ripercorre i momenti più significativi della sua carriera e della sua vita personale. Un viaggio che intreccia calcio, malattia, cadute e rinascite, con la prefazione firmata dal direttore Ivan Zazzaroni.

Il passaggio all’Inter, nel 2022, ha rappresentato una tappa cruciale della sua carriera, spesso sottovalutata dai critici ma ricca di determinazione.


OneFootball Videos


LA SFIDA INTER«Quando è arrivata la chiamata dell’Inter, nel 2022, molti hanno storto il naso. C’era chi parlava di “giocatore a fine corsa”, chi sottolineava l’età, chi si chiedeva se fossi ancora all’altezza di un club così. Lo so bene. Non è facile far cambiare idea a chi ha già deciso chi sei. Nel calcio funziona così: ti etichettano e poi si aspettano che tu resti lì. Io quella chiamata l’ho vissuta come un segnale. Non per dimostrare qualcosa agli altri, ma a me stesso».

L’AMBIENTE NERAZZURRO«All’Inter non basta esserci: devi meritartelo ogni giorno. Quando entri in uno spogliatoio come quello nerazzurro, ogni sguardo pesa. Devi dimostrare subito di essere all’altezza, anche se hai un passato importante. Conta quello che fai adesso. Ho parlato con il mio linguaggio: quello del campo. L’allenamento, la concentrazione, la corsa».

IL GRUPPO«Non esistevano primi della classe e gregari: tutti facevano tutto. Se serviva correre dieci metri in più, si correva. Se serviva stare zitti, lo si faceva. Ci fidavamo l’uno dell’altro. Questo ci ha portati in alto».

Acerbi svela anche quanto sia stato importante per lui trovare nuovamente la fiducia di Simone Inzaghi, che lo conosceva già dai tempi della Lazio. Un rapporto umano prima ancora che tecnico. Una fiducia che ha saputo ripagare con serietà e affidabilità, caratteristiche che lo hanno reso centrale in un’Inter piena di stelle. Un libro che promette di emozionare, ispirare e far riflettere.

View publisher imprint