Akanji Inter, c’è già il sorpasso nelle gerarchie di Chivu: cosa filtra verso la Juve | OneFootball

Akanji Inter, c’è già il sorpasso nelle gerarchie di Chivu: cosa filtra verso la Juve | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·4 September 2025

Akanji Inter, c’è già il sorpasso nelle gerarchie di Chivu: cosa filtra verso la Juve

Article image:Akanji Inter, c’è già il sorpasso nelle gerarchie di Chivu: cosa filtra verso la Juve

Akanji Inter, le ultime sul nuovo difensore centrale nerazzurro arrivato dal Manchester City nel calciomercato estivo. I dettagli

Il nome di Yann Bisseck è stato al centro delle critiche dopo la sua prestazione non perfetta contro l’Udinese. La Gazzetta dello Sport, infatti, non ha esitato a puntare il dito contro il difensore tedesco, non tanto per la sua prestazione individuale, quanto per alcuni errori che hanno messo in luce alcune difficoltà tecniche. La Gazzetta dello Sport ha evidenziato due particolari errori nella stessa azione, uno dei quali ha visto Bisseck arretrare troppo invece di affrontare l’attaccante avversario a lungo raggio. Il secondo errore, più tecnico, è stato nella postura, con il difensore tedesco che si è posizionato in maniera errata rispetto alla luce di Sommer, rendendo più semplice il tiro decisivo dell’Udinese.

Questa analisi ha spinto a un inevitabile riflesso sul futuro di Bisseck nell’Inter, soprattutto con l’arrivo del nuovo rinforzo in difesa: Manuel Akanji dal Manchester City. Dopo una stagione difficile, segnata anche da alcuni errori importanti, come il tocco di mano contro il Genoa e quello con la Lazio, il difensore tedesco va verso la panchina contro la Juventus, lasciando spazio al più esperto Akanji. L’arrivo dello svizzero ha portato una ventata di esperienza e solidità alla difesa nerazzurra, facendo emergere il dubbio che l’Inter stia cercando nuove soluzioni, anche considerando la difficoltà di Bisseck di adattarsi perfettamente al livello richiesto dal club.


OneFootball Videos


Il valore di Bisseck e la concorrenza con Akanji

Nonostante le critiche, non si può ignorare che Bisseck sia ancora un giovane difensore con un grande potenziale. Arrivato all’Inter nel 2023 dal Aarhus, dove era stato acquistato per 7 milioni di euro, ha mostrato alcune qualità che fanno ben sperare per il futuro. Con 5 gol in 44 presenze in Serie A, Bisseck ha dimostrato di avere anche buone capacità offensive, un aspetto che lo distingue dai difensori puramente difensivi. Inoltre, la sua convocazione con la nazionale tedesca testimonia che i dirigenti e gli allenatori vedono in lui un talento ancora in fase di sviluppo, con margini di miglioramento evidenti. La sfida per lui, quindi, sarà trovare l’equilibrio tra il suo strapotere atletico, la partecipazione offensiva e la protezione della difesa, un equilibrio che gli potrebbe consentire di giocare un ruolo chiave in futuro.

La concorrenza con Akanji e l’opportunità di crescere

Nonostante il momento difficile, Bisseck ha una grande occasione davanti a sé. Con Akanji che si è inserito con forza nella difesa nerazzurra, la competizione in difesa è aumentata. Tuttavia, Chivu ha già dimostrato di essere disposto a concedere delle opportunità a chi si distingue per impegno e qualità, e non è detto che Bisseck non possa rientrare nel progetto. La concorrenza, infatti, può essere anche un’opportunità di crescita: il tedesco ha il compito di lavorare su sé stesso, correggere gli errori, e migliorare la sua posizione in campo, imparando dai colleghi più esperti come Akanji e Acerbi.

In fondo, come scrive La Gazzetta dello Sport, il destino di Bisseck non è scritto. Con il giusto equilibrio, l’impegno costante e l’adattamento al gioco di Chivu, potrebbe ancora diventare una risorsa fondamentale per l’Inter. La stagione è lunga, e le opportunità per dimostrare il suo valore non mancheranno.

View publisher imprint