Inter News 24
·21 July 2025
Aleksandar Stankovic Brugge, fatta per il trasferimento dall’Inter ma i nerazzurri non potranno registrare la plusvalenza fin da subito! Ecco il motivo

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·21 July 2025
Aleksandar Stankovic è pronto a lasciare Milano e iniziare una nuova avventura in Belgio. Il centrocampista classe 2005, cresciuto nel settore giovanile dell’Inter e figlio dell’ex tecnico e leggenda nerazzurra Dejan Stankovic, diventerà a breve un nuovo giocatore del Club Bruges. L’accordo tra le due società è stato raggiunto nelle ultime ore (come confermato anche da Fabrizio Romano e da Matteo Moretto): l’intesa prevede un trasferimento a titolo definitivo sulla base di 10 milioni di euro più una percentuale sulla futura rivendita.
Il giovane talento è atteso a breve in Belgio per sostenere le visite mediche e poi firmare il contratto che lo legherà al club belga. Una clausola importante è rappresentata dal diritto di riacquisto a favore dei milanesi: l’Inter potrà riportarlo a casa per 25 milioni, cifra che scende a 22 milioni se il diritto venisse esercitato già al termine della prima stagione.
Dal punto di vista economico, la cessione garantirebbe una plusvalenza piena da 10 milioni nel bilancio 2025/2026 al calciomercato Inter, dato che Stankovic, proveniente dal vivaio, ha un valore netto contabile pari a zero. Tuttavia, l’effettivo riconoscimento a bilancio di questa plusvalenza dipende dalla clausola di riacquisto inserita.
Come spiegato da Calcio e Finanza, le Norme Organizzative Interne Federali (NOIF) impediscono il riconoscimento immediato delle plusvalenze in presenza di una recompra. Solo nel momento in cui il diritto viene esercitato o formalmente rinunciato, l’effetto contabile può essere registrato.
Questa regola, aggiornata nel 2019 su iniziativa del presidente FIGC Gabriele Gravina, è stata poi estesa anche ai trasferimenti in prestito con obbligo di riscatto. Per l’Inter, si tratta di una strategia utile a monetizzare nel medio termine, conservando al contempo un’opzione futura su un talento di grande prospettiva.