Milannews24
·6 September 2025
Allegri, difesa a 3 per il Milan: due opzioni di modulo per il tecnico toscano

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·6 September 2025
Il Diavolo si prepara a una nuova stagione con un arsenale tattico rinnovato. Con una campagna acquisti estiva che ha portato a Milanello giocatori di altissimo profilo, il tecnico Massimiliano Allegri, già vincitore di scudetti e coppe con la squadra milanese, ha ora a disposizione una rosa ampia e versatile, capace di interpretare diversi moduli di gioco. La flessibilità tattica sarà la vera chiave di volta per i rossoneri, che potranno adattarsi agli avversari e sorprendere in ogni match.
Secondo le analisi de La Gazzetta dello Sport, Allegri potrà optare per due schemi principali. Il primo è un audace 3-4-2-1, che esalta la qualità e la creatività in attacco. In questo assetto, la punta centrale, solitamente Christopher Nkunku, attaccante francese versatile e letale sotto porta, verrebbe supportata da due trequartisti dinamici e abili a muoversi tra le linee. Questa soluzione permetterebbe al Milan di creare superiorità numerica e sfruttare la rapidità degli interpreti offensivi.
L’alternativa, altrettanto affascinante, è il classico 3-5-2. In questo modulo, l’attenzione si sposta sul centrocampo, che diventa il cuore pulsante della squadra. Le mezzali, con Adrien Rabiot, il potente centrocampista ex Juventus, in una posizione di assoluto rilievo, avranno una grande libertà di inserimento. A completare il reparto, Allegri potrà scegliere tra il giovane talento Yusuf Fofana, l’emergente mediano Ardon Jashari e l’esperto Ruben Loftus-Cheek, un centrocampista inglese dal fisico imponente e dall’ottima visione di gioco. Sarà il genio di Luka Modric, l’eterno campione croato e Pallone d’Oro 2018, a orchestrare il tutto, servendo palloni perfetti per gli inserimenti dei compagni.
La scelta tra questi due moduli dipenderà dall’avversario e dalle condizioni dei giocatori. La possibilità di variare assetto tattico con una rosa di questo livello rende il Milan una delle squadre più imprevedibili e temibili del campionato. La versatilità e l’intelligenza di Allegri saranno cruciali per massimizzare il potenziale di questa squadra.