Milannews24
·25 August 2025
Allegri Milan, la calma dopo la tempesta! Il commento sul tecnico livornese non passa inosservato

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·25 August 2025
La sconfitta del Milan per 1-2 contro la Cremonese ha scosso l’ambiente rossonero, sollevando immediate domande sulla nuova gestione tecnica e sulle strategie di mercato. In un’analisi che ha fatto molto discutere sui social, il giornalista Alessandro Nizegorodcew ha espresso il suo punto di vista su X, in un commento che è diventato rapidamente virale. Le sue parole, riportate integralmente, offrono uno spaccato interessante sulla situazione attuale dei rossoneri.
“Partita giocata decisamente male nel complesso dal Milan, che ha avuto una sola fase incisiva a inizio secondo tempo con 3/4 occasioni e ottima spinta. Fase terminata con il gol di Bonazzoli e mai più ritrovata.”
Il commento di Nizegorodcew evidenzia una prestazione insufficiente del Milan, sottolineando come l’unica fase di gioco convincente sia stata un breve lampo a inizio ripresa. Un momento di speranza che si è spento subito dopo il gol avversario di Bonazzoli, lasciando spazio a nuove incertezze e difficoltà.
Il giornalista prosegue la sua analisi, introducendo il tema della gestione della crisi da parte del nuovo allenatore, Massimiliano Allegri, e la necessità di intervenire sul mercato.
“Va anche detto che se c’è un allenatore in grado di gestire false partenze questo è Allegri. Allegri che ha pregi e difetti ben precisi. Non ci si può aspettare un calcio champagne, ma prendere gol così nemmeno (ha bisogno di tempo ma anche di un difensore davvero forte). Un match del genere ad agosto ha un vantaggio: capire come e dove intervenire sul mercato.”
Queste parole di Nizegorodcew si concentrano sulla figura di Massimiliano Allegri, noto per la sua abilità nel superare i momenti difficili. Un pregio, la gestione pragmatica, che si affianca a un difetto evidente: la mancanza di un calcio spettacolare. Tuttavia, il problema più pressante, evidenziato dalla sconfitta contro la Cremonese, sembra essere la fragilità difensiva. Il commento suggerisce che il nuovo allenatore ha bisogno non solo di tempo per lavorare, ma anche di un rinforzo difensivo di spessore.
Con IgIi Tare nel ruolo di Direttore Sportivo, il calciomercato del Milan assume un’importanza cruciale. La partita contro la Cremonese, giocata in un momento chiave come agosto, offre un vantaggio inaspettato: un’opportunità per il duo Allegri-Tare di individuare con precisione le carenze della squadra e agire di conseguenza. Le richieste di Allegri sono chiare: un difensore centrale forte e altri innesti mirati.
La sconfitta contro la Cremonese non è solo un brutto risultato, ma un campanello d’allarme che costringe il Milan a riflettere. Il percorso di crescita della squadra, con un nuovo allenatore e un nuovo DS, richiederà pazienza e scelte oculate. Le prossime settimane di calciomercato saranno decisive per capire se il Milan sarà in grado di colmare le lacune evidenziate in campo e avviare una stagione vincente sotto la guida del duo Allegri-Tare.