Allianz Stadium come una miniera d’oro: 800 milioni in 14 anni! Ora il club alza l’asticella, ha un nuovo obiettivo in mente per il proprio stadio. Aggiornamenti importanti | OneFootball

Allianz Stadium come una miniera d’oro: 800 milioni in 14 anni! Ora il club alza l’asticella, ha un nuovo obiettivo in mente per il proprio stadio. Aggiornamenti importanti | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·27 August 2025

Allianz Stadium come una miniera d’oro: 800 milioni in 14 anni! Ora il club alza l’asticella, ha un nuovo obiettivo in mente per il proprio stadio. Aggiornamenti importanti

Article image:Allianz Stadium come una miniera d’oro: 800 milioni in 14 anni! Ora il club alza l’asticella, ha un nuovo obiettivo in mente per il proprio stadio. Aggiornamenti importanti

Allianz Stadium è una vera miniera d’oro: 800 milioni in 14 anni guadagnati. C’è un altro obiettivo in mente per il club bianconero

Un tesoro da 800 milioni di euro, un gioiello che ora punta a generarne 100 all’anno. L’Allianz Stadium non è solo la casa della Juventus, ma il motore economico su cui il club bianconero intende costruire il proprio futuro. Come riportato da Tuttosport, la società ha varato un piano ambizioso per massimizzare i ricavi del proprio impianto, trasformandolo in un’arena polifunzionale attiva 365 giorni l’anno.

Un modello di successo: 800 milioni in 14 anni

Fin dalla sua inaugurazione, lo stadio di proprietà si è rivelato un asset fondamentale per la Signora. In questi 14 anni ha garantito ricavi per circa 800 milioni di euro. Un successo trainato dall’incredibile affetto dei tifosi: la scorsa stagione, le presenze hanno eguagliato i numeri record dell’annata 2018/19, quella dell’arrivo di Cristiano Ronaldo. E l’entusiasmo non si è fermato, con il tutto esaurito registrato sia per l’amichevole in famiglia che per l’esordio in campionato con il Parma.


OneFootball Videos


L’obiettivo 100 milioni: non solo calcio

Forte di questi numeri, la Vecchia Signora ha alzato l’asticella. L’obiettivo è raggiungere quota 100 milioni di euro di ricavi annui dallo stadio. Per farlo, la strategia è quella di andare oltre il solo evento partita. Il club, dopo i recenti lavori di restyling che hanno visto lo spostamento delle panchine a bordocampo, punta a ospitare grandi eventi extra-calcistici. Un esempio è il concerto di Max Pezzali, già in programma, che trasformerà la casa dei bianconeri in un’arena per la musica.

Il piano è chiaro: rendere lo Stadium un polo di intrattenimento continuo. Una mossa strategica per aumentare i ricavi e competere con i top club europei. La Juve riparte dalla sua casa, un vero e proprio tesoro su cui fondare un nuovo ciclo di vittorie, dentro e fuori dal campo.

View publisher imprint