Inter News 24
·13 August 2025
Asllani Inter, trattativa complicata con il Torino: differenza importante sulla valutazione, cosa può succedere

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·13 August 2025
Il futuro di Kristjan Asllani potrebbe riservare sorprese in queste ultime settimane di mercato. Il centrocampista classe 2002, attualmente all’Inter, è entrato nel mirino del Torino, come riportato da Fabrizio Romano, che conferma l’interesse concreto del club granata, anche se ancora in una fase preliminare.
Il profilo dell’ex Empoli piace in particolare al nuovo tecnico Marco Baroni, che lo considera un potenziale titolare in grado di portare qualità, ordine e geometrie in mezzo al campo. Il Torino cerca un elemento con visione e pulizia tecnica per costruire il gioco da dietro, e Asllani rappresenta un’opzione diversa rispetto ai centrocampisti attualmente in rosa.
Tuttavia, come sottolineato da Romano, esiste una distanza significativa tra domanda e offerta. L’Inter valuta il giocatore tra i 17 e i 18 milioni di euro, mentre il Torino è disposto a investire una cifra inferiore, probabilmente sotto i 13 milioni. Al momento, non si può ancora parlare di trattativa avanzata, ma l’interesse dei granata è reale e monitorato con attenzione.
In parallelo, si registra il definitivo passo indietro del Betis Siviglia, che nelle scorse settimane aveva effettuato un sondaggio per il centrocampista albanese. Secondo Fabrizio Romano, l’affare con il club spagnolo è saltato per motivi legati alla volontà del giocatore, che non si è detto convinto del trasferimento. Questa presa di posizione ha irritato il Betis, che ha scelto di sfilarsi dal tavolo e cercare altre soluzioni.
Asllani, dal canto suo, è concentrato sulla preparazione estiva con l’Inter, ma è consapevole che il suo spazio potrebbe essere ancora limitato, specie con la concorrenza di elementi come Barella, Calhanoglu, Frattesi e Mkhitaryan. Per questo motivo, una cessione — magari in prestito con diritto o obbligo di riscatto — potrebbe rappresentare un’occasione per giocare con continuità e crescere ulteriormente.
Il Torino resta alla finestra, pronto a muoversi se l’Inter dovesse aprire a condizioni più favorevoli. Ma per ora, come riporta anche Fabrizio Romano, la distanza è tale da impedire uno sviluppo immediato. I prossimi giorni saranno decisivi per capire se si potrà davvero aprire uno spiraglio.