Inter News 24
·22 August 2025
Asllani Inter, tre anni senza nessun exploit: ora il Torino! L’analisi di Tuttosport

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·22 August 2025
Il capitolo di Kristjan Asllani con l’Inter si è chiuso, ma il percorso del centrocampista albanese, classe 2002, resta ricco di spunti e riflessioni. Come sottolineato da Tuttosport, l’interesse dei nerazzurri per lui nacque già durante le semifinali Primavera, quando vestiva la maglia dell’Empoli e scese in campo insieme a Baldanzi e Fazzini. In quell’occasione i toscani superarono l’Inter e gli osservatori nerazzurri individuarono in Asllani un profilo interessante per il futuro.
L’anno successivo arrivò la promozione in prima squadra con l’Empoli, preludio al salto definitivo. Un incontro a Milano tra i dirigenti Ausilio e Baccin e l’agente Elio Berti sancì la volontà del club meneghino di puntare sul giovane regista. L’operazione fu chiusa per 14 milioni di euro più bonus, cifra importante che testimoniava le alte aspettative.
Inizialmente Asllani venne visto come erede naturale di Brozovic, ma ben presto dovette adattarsi al ruolo di vice-Calhanoglu. Il confronto con il centrocampista turco, uno dei leader tecnici della squadra, è stato inevitabilmente impegnativo. Se da un lato il talento albanese ha mostrato buona qualità nella gestione della palla e sicurezza dal dischetto – realizzando due rigori su due in carriera – dall’altro ha spesso pagato in termini di intensità e durezza mentale, soprattutto nelle fasi difensive.
Con la maglia nerazzurra ha collezionato 99 presenze complessive, comprese quelle da titolare al Mondiale per club. Tuttavia, nonostante alcune prestazioni incoraggianti, non è riuscito a imporsi come elemento centrale del progetto tecnico. L’etichetta di riserva non lo ha mai abbandonato, condizionando la sua crescita.
L’addio all’Inter rappresenta quindi una sorta di reset per Asllani, che lascia Milano con la necessità di rilanciarsi altrove. Per i tifosi nerazzurri resta il ricordo di un giocatore serio e professionale, ma che non è riuscito a compiere quel salto di qualità atteso al momento del suo arrivo. Per lui si aprono le porte del Torino.
Live