FIGC
·9 July 2025
Azzurre, venerdì con la Spagna in palio la qualificazione ai quarti dell’Europeo. Oliviero: “Corriamo verso il nostro obiettivo”

In partnership with
Yahoo sportsFIGC
·9 July 2025
La testa delle Azzurre è già lì, rivolta verso l’attesissimo appuntamento con la Spagna campione che andrà in scena venerdì (ore 21, diretta su Rai 2) allo stadio 'Wankdorf' di Berna. Un impianto che fu il teatro del cosiddetto ‘Miracolo di Berna’, così viene ricordata la finale del Mondiale del 1954 vinta a sorpresa dalla Germania Ovest contro la corazzata ungherese - la ‘squadra d’oro’ - guidata da Puskas, Hidegkuti e Bozsik. Epoche e protagonisti diversi, senz’altro, ma 71 anni dopo la storia potrebbe ripetersi, o almeno è questa la speranza e l’obiettivo dell’Italia, chiamata a centrare la qualificazione ai quarti di EURO 2025 nella sfida con l’avversaria più titolata degli ultimi anni.
Anche se la similitudine tra i due momenti è pertinente, in casa Italia nessuno vuole sentir parlare di ‘miracolo’, un termine che sminuirebbe la forza e le grandi possibilità di passaggio del turno della Nazionale di Andrea Soncin. Sotto la guida del Ct le Azzurre hanno infatti dimostrato di potersela giocare alla pari anche contro le Furie Rosse, bloccate sullo 0-0 nell’amichevole dello scorso ottobre e battute 3-2 (lo stesso risultato della finalissima del 1954) nella gara disputata nel dicembre 2023 a Pontevedra. Non sarà facile ripetere quegli exploit, ma Girelli e compagne sanno di essere padrone del proprio destino. Con la seconda forza del Ranking FIFA (al primo posto ci sono gli Stati Uniti) la selezione italiana avrà a disposizione due risultati su tre, mentre in caso di ko bisognerà vedere cosa farà il Portogallo, chiamato a recuperare - in caso di arrivo a pari punti - una differenza reti che al momento lo vede dietro di ben 6 reti.
“Non è spavalderia ma non abbiamo alcuna paura - ha dichiarato Elisabetta Oliviero in conferenza stampa - rispettiamo moltissimo la Spagna, che è una formazione fortissima, ma come sempre entreremo in campo per divertirci e fare il nostro gioco. Loro hanno punti deboli come tutti e li stiamo studiando con attenzione. Ci saranno momenti in cui dovremo soffrire e ne usciremo aiutandoci l’un l’altra, come abbiamo sempre fatto”. Alla sua prima grande competizione con la maglia azzurra, l’esterna della Lazio sta mostrando tutte le sue qualità, messe in luce anche con Belgio e Portogallo, gare in cui è entrata dalla panchina per sprintare sulla fascia destra e offrire il suo prezioso contributo fatto di corsa, generosità e cross al bacio, come quello per Valentina Bergamaschi che lunedì ha quasi permesso al gruppo di tornare subito in vantaggio con le lusitane. “Eravamo vicinissime al traguardo - ha aggiunto la 27enne di Pompei, a un passo dal raggiungere le 10 presenze in Nazionale - ma probabilmente si è trattato solo di una tappa, una piccola delusione per come si era messo l'incontro, che ci porterà a vivere questi giorni con ancora più voglia e determinazione. Siamo intenzionate a rimanere attaccate al nostro sogno e lotteremo tutte insieme per riuscirci”.
Domani mattina alle 11 la squadra effettuerà la rifinitura nel quartier generale di Weggis e si sposterà in pullman nella capitale svizzera, dove alle 17.45 nella sala stampa dello stadio (venduti oltre 30mila biglietti, si va verso il tutto esaurito) è in programma la conferenza stampa della vigilia.
‘L’AZZURRO È SEMPRE STATO CASA MIA’: L’INTERVISTA A VIVO AZZURRO TV. ‘Sono sempre stata la principessa di casa... e lo sono tutt’ora!’. Inizia così l’intervista di Oliviero a Vivo Azzurro TV nell’ormai consueta rubrica ‘Azzurre Social’. E inizia così e per questo motivo anche la sua storia da calciatrice: una lunga e sofferta rincorsa verso la Serie A e la Nazionale partita da Bogliasco, dove all’età di 10 anni è entrata sul rettangolo verde per emulare e stare insieme ai suoi tre fratelli maggiori. “Quando ero piccola non volevano che giocassi a calcio, ma è stato impossibile fermare la mia passione e ora la mia famiglia mi segue ovunque”, evidenzia 'Betta’, che dal ruolo di portiere (‘sono tutti matti, proprio come me!’) è arrivata in poco tempo - cambiando naturalmente posizione - a conquistare le selezioni giovanili azzurre. “Il primo gol, ai tempi dell’Under 17, lo feci di testa su assist di Lisa Boattin, una cosa incredibile a ripensarci”, sottolinea divertita dopo aver espresso tutta la sua ammirazione nei confronti delle senatrici della Nazionale, da Barbara Bonansea a Cristiana Girelli passando per Elena Linari, "ragazze che nonostante i tanti trofei vinti dimostrano ogni giorno di voler fare quel passo in più".
L’amore dei genitori nei suoi confronti le ha sempre permesso di vivere il suo sogno ad occhi aperti, come fa ora in Svizzera aspettando la Spagna e il compleanno da festeggiare (“spero qui insieme a questo fantastico gruppo”) il 18 luglio. La mamma (“uno dei pilastri della mia vita”) le ha trasmesso l’energia contagiosa e la leggerezza con cui sorride alla vita, il papà l’amore per il calcio che può essere riassunto nella frase “ti porto al Bardolino”, ripetuta spesso alla piccola 'Betta' nei primissimi anni della sua carriera. Non una minaccia come può sembrare, piuttosto il desiderio di un genitore di vedere la propria figlia realizzarsi ai massimi livelli, magari trasferendosi - come in questo caso - nella squadra che ha dominato in Italia nei primi anni 2000. Ama i supereroi (“vorrei essere uno di quelli che ancora non esiste, che ha come poter quello di far felici le persone”) e il Napoli, dove ha giocato tra il 2019 e il 2021. “Sono nata lì e ho il Vesuvio tatuato addosso e sono quindi onorata di aver rappresentato il popolo napoletano per due anni. L’azzurro possiamo dire che è sempre stato casa mia”.
CALENDARIO, RISULTATI E CLASSIFICA DEL GRUPPO B
PRIMA GIORNATA (3 LUGLIO)Belgio-Italia 0-1Spagna-Portogallo 5-0
SECONDA GIORNATA (7 LUGLIO)Portogallo-Italia 1-1Spagna-Belgio 6-2
Classifica: Spagna 6 punti, Italia 4, Portogallo 1, Belgio 0
TERZA GIORNATA (11 LUGLIO)Ore 21 (Berna, diretta su Rai 2): ITALIA-SpagnaOre 21 (Sion): Portogallo-Belgio