Azzurrine alle Faroe: vento e freddo ad accoglierle in questa avventura europea. Le tre gare del girone saranno trasmesse su RaiSport | OneFootball

Azzurrine alle Faroe: vento e freddo ad accoglierle in questa avventura europea. Le tre gare del girone saranno trasmesse su RaiSport | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: FIGC

FIGC

·1 May 2025

Azzurrine alle Faroe: vento e freddo ad accoglierle in questa avventura europea. Le tre gare del girone saranno trasmesse su RaiSport

Article image:Azzurrine alle Faroe: vento e freddo ad accoglierle in questa avventura europea. Le tre gare del girone saranno trasmesse su RaiSport

Tra le nuvole che si sovrappongono, dando una dimensione indefinita e grigia al cielo, inizia a spuntare un timido sole: è il primo vero giorno della Nazionale femminile Under 17 alle Isole Faroe, dopo il lungo viaggio di ieri che ha portato le Azzurrine qui, nell’arcipelago scandinavo, dove dal 5 maggio partirà la loro avventura continentale.

La fase finale dell’Europeo è un palcoscenico prestigioso, sotto le luci della ribalta, sperando di vivere certe emozioni il più a lungo possibile, anche nel resto della carriera; il tutto in un panorama insolito – per chi non è abituato a vivere a queste latitudini - e affascinante, dove il verde dei prati si getta a capofitto in mare e dove i repentini cambi di umore del meteo scandiscono le giornate. “Benvenute alle Faroe!” sorride qualcuno, qualche abitante del posto, mentre i chicchi di grandine improvvisamente piombano dal cielo rimbalzando sull’asfalto.


OneFootball Videos


Article image:Azzurrine alle Faroe: vento e freddo ad accoglierle in questa avventura europea. Le tre gare del girone saranno trasmesse su RaiSport

Il pullman viaggia attraverso le dolci curve fino a raggiungere il campo di allenamento, il primo campo di allenamento delle Azzurrine in questa loro avventura. Anche questo, come tutti quelli previsti per questa competizione – compresi i terreni di gioco dei due stadi dove si disputeranno le partite – sono in erba artificiale. La seduta è segnata dal freddo e dal vento gelido che accompagna i primi movimenti delle ragazze alle Faroe con il pallone. Lo scenario è a dir poco suggestivo, mentre sullo sfondo, dietro una delle due porte, si vede il mare; anche se il clima, più che altro, impone di concentrarsi su come ripararsi dalla pioggia estremamente fredda.

Mancano quattro giorni all’esordio delle Azzurrine nel torneo: lunedì, quando nell’arcipelago scandinavo saranno le 18 (le 19 in Italia), le ragazze di Mazzantini affronteranno le pari età della Polonia. La sfida si svolgerà nell’affascinante Torsvollur Stadium, già scenario delle partite della Nazionale maggiore maschile locale, e sarà trasmessa in differita su RaiSport a partire dalle ore 16.15 di martedì 6 maggio. Le altre due gare azzurre del girone (giovedì 8 alle ore 16 italiane, con la Francia, e domenica 11 maggio, nuovamente alle ore 16 italiane, con la Spagna) saranno trasmesse in diretta, sempre su RaiSport.

L’elenco delle convocate

Portieri: Matilde Robbioni (Inter), Viola Sossai (Juventus);Difensori: Elisa Bertero (Juventus), Martina Bressan (Inter), Sofia Pomati (Milan), Francesca Randazzo (Sassuolo), Sara Terlizzi (Roma), Caterina Venturelli (Sassuolo), Sofia Verrini (Inter);Centrocampiste: Benedetta Bedini (Fiorentina), Anna Copelli (Juventus), Rachele Giudici (Inter), Stella Ieva (Fiorentina), Valentina Piccardi (Juventus), Giulia Robino (Inter);Attaccanti: Giulia Galli (Roma), Morena Maria Gianfico (Napoli), Giulia Guerzoni (Sassuolo), Martina Romanelli (Inter), Lucrezia Sasso (Inter).

Staff – Allenatrice: Selena Mazzantini; Capo Delegazione: Patrizia Recandio (fino al 7 maggio); Coordinatore Nazionali giovanili femminili: Enrico Sbardella (dal 3 al 6 maggio); Metodologo: Fabio Andolfo (dal 2 maggio); Assistente allenatore: Mauro Girini; Preparatore dei portieri: Riccardo Ventrella; Preparatore atletico: Nicolò Marco Brigati; Match analyst: Igor Graziani; Medici federali: Gloria Modica e Alessandro Galati; Fisioterapista: Federica Nappo Quintiliano; Nutrizionista: Barbara Filosini; Tutor scolastico: Mariaceleste Basile; Segretario: Elena Moretti: Kit manager: addetto ditta esterna.

Europeo Under 17 femminile – Fase finaleGruppo A: Faroe, Paesi Bassi, Austria, NorvegiaGruppo B: Spagna, Italia, Polonia, Francia

Calendario Gruppo B (orari locali)

Lunedì 5 maggioOre 15. Spagna-Francia (Djùpumyru Stadium)Ore 18. Polonia-ITALIA (Torsvollur Stadium – differita su RaiSport il 6 maggio alle ore 16.15 italiane)

Giovedì 8 maggioOre 15. ITALIA-Francia (Torsvollur Stadium – diretta tv su RaiSport)Ore 18. Spagna-Polonia (Djùpumyru Stadium)

Domenica 11 maggioOre 15. ITALIA-Spagna (Torsvollur Stadium – diretta tv su RaiSport)Ore 18. Francia-Polonia (Djùpumyru Stadium)

Le prime cinque Nazionali di questo Europeo si qualificheranno al prossimo Mondiale femminile Under 17, in programma in Marocco dal 17 ottobre all’8 novembre, sempre di questo 2025. Oltre alle quattro semifinaliste, per stabilire la quinta qualificata verrà effettuato uno spareggio tra le terze classificate dei due gironi lo stesso giorno delle due semifinali, ovvero mercoledì 14 maggio. La finale è prevista per sabato 17 maggio (alle ore 18 locali)

View publisher imprint