Cagliarinews24
·6 October 2025
Baldini su Palestra: «Quando siamo partiti all’inizio, per esempio non era titolare. Adesso con il Cagliari sta facendo…»

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·6 October 2025
L’Italia Under 21 si prepara a un test fondamentale nelle qualificazioni a Euro 2026. Venerdì 11 ottobre, gli Azzurrini affronteranno la Svezia a Cesena per la terza gara del girone. A fare il punto sulla crescita della sua squadra è stato il commissario tecnico Silvio Baldini, l’allenatore toscano noto per il suo temperamento passionale e il calcio offensivo, intervenuto in conferenza stampa a Bagno di Romagna.
Baldini ha voluto evidenziare come la fiducia nel gruppo sia aumentata esponenzialmente, in parte grazie all’affermazione dei suoi giovani calciatori anche nei rispettivi club di appartenenza in Serie A. Il CT ha citato due esempi specifici, rimarcando il salto di qualità dei singoli:
«Quando siamo partiti all’inizio, per esempio sia Palestra che Bartesaghi non erano titolare, uno nel Cagliari l’altro nel Milan, e hanno già giocato diverse partite. Quindi anche la nostra squadra aumenta l’autostima, la capacità di andarci a giocare le partite consapevoli che abbiamo un gruppo di giocatori validi. Questo ti dà entusiasmo e fiducia».
Questa progressiva conquista di spazio a livello di club è un fattore cruciale, poiché influenza direttamente la mentalità del gruppo azzurrino.
Secondo Silvio Baldini, l’opportunità offerta ai giovani talenti e la loro successiva affermazione rafforzano l’intero ambiente della Nazionale Under 21. La squadra ora affronta gli impegni internazionali con un piglio differente.
Il CT può contare su una rosa che, pur essendo giovane, sta maturando rapidamente. L’approccio alla sfida contro la Svezia è, pertanto, improntato all’ottimismo. L’obiettivo degli Azzurrini è sfruttare questa ritrovata convinzione per ottenere una vittoria fondamentale per il percorso di qualificazione a Euro U21 2027. La Svezia, infatti, rappresenta un ostacolo importante, ma la fiducia di Baldini nel potenziale dei suoi ragazzi è totale.