Barella Inter, l’apprendistato con Brozovic e Calhanoglu per un futuro da regista: può essere lui il futuro play? | OneFootball

Barella Inter, l’apprendistato con Brozovic e Calhanoglu per un futuro da regista: può essere lui il futuro play? | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·7 October 2025

Barella Inter, l’apprendistato con Brozovic e Calhanoglu per un futuro da regista: può essere lui il futuro play?

Article image:Barella Inter, l’apprendistato con Brozovic e Calhanoglu per un futuro da regista: può essere lui il futuro play?

Barella Inter, l’apprendistato con Brozovic e Calhanoglu per un futuro da regista: può essere lui il futuro play? Lo scenario per il suo ruolo

Il futuro di Nicolò Barella, centrocampista sardo dell’Inter, potrebbe segnare una trasformazione importante nel suo ruolo, con un possibile passaggio definitivo dalla posizione di mezzala a quella di regista. Barella ha già ricoperto questa posizione due volte in questa stagione, quando ha sostituito Hakan Calhanoglu nelle gare contro Torino e Cremonese, con risultati decisamente positivi. L’Inter, in queste partite, ha mostrato un gioco fluido e efficace, segnando ben 9 gol in due partite e subendone solo uno.

L’evoluzione del ruolo di Barella: da mezzala a regista

Nel corso degli anni, l’Inter ha già affrontato situazioni simili con altri centrocampisti, come Marcelo Brozovic e Hakan Calhanoglu, che, pur non essendo arrivati in nerazzurro come registi, hanno assunto questo ruolo con il tempo, grazie alla maturità acquisita. Questo scenario potrebbe ripetersi anche per Barella, che con l’esperienza internazionale e una maggiore consapevolezza del gioco potrebbe diventare una figura centrale nella cabina di regia, come sottolineato in un articolo di Calciomercato.com.


OneFootball Videos


Le difficoltà e le opportunità per Barella nel nuovo ruolo

Nonostante il positivo rendimento nelle due gare da regista, ci sono diverse ragioni per cui Barella potrebbe non essere ancora la scelta definitiva per quel ruolo: in primo luogo, Calhanoglu offre attualmente maggiori garanzie in quella posizione. Inoltre, Barella si esprime ancora al meglio come mezzala, ruolo in cui può sfruttare al massimo le sue capacità di corsa e la sua energia.

L’approccio di Chivu e il futuro di Barella

Tuttavia, l’evoluzione di Barella è evidente, e con l’approccio innovativo di Cristian Chivu, che ha scelto di dare più spazio a tutti i suoi centrocampisti, il sardo potrebbe essere destinato a ricoprire ruoli diversi a seconda delle necessità della squadra. In questo contesto, Barella sta diventando sempre più un tuttocampista, capace di adattarsi e migliorare il proprio gioco in un contesto che cambia rapidamente. A 28 anni, con un’esperienza crescente, potrebbe rappresentare un altro importante esempio di trasformazione del ruolo nel calcio moderno, simile a quanto già avvenuto con altri interpreti nel recente passato.

View publisher imprint