Bari, numeri da brividi in attacco. Mai un gol nella ripresa, biancorossi tra i peggiori della B | OneFootball

Bari, numeri da brividi in attacco. Mai un gol nella ripresa, biancorossi tra i peggiori della B | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaBari

PianetaBari

·29 September 2025

Bari, numeri da brividi in attacco. Mai un gol nella ripresa, biancorossi tra i peggiori della B

Article image:Bari, numeri da brividi in attacco. Mai un gol nella ripresa, biancorossi tra i peggiori della B

La partita con la Samp avrebbe dovuto costituire il punto di partenza per la svolta del campionato del Bari, ma così non è stato. Il pareggio strappato sabato, accolto dai fischi dei presenti al San Nicola, è la fotografia dell’inizio di stagione dei biancorossi: la difesa resta ancora traballante, mentre in attacco c’è stata poca, pochissima pericolosità. E i dati, specialmente sulla produzione offensiva, confermano le difficoltà. Clicca qui per leggere l’analisi di Bari-Sampdoria.

Article image:Bari, numeri da brividi in attacco. Mai un gol nella ripresa, biancorossi tra i peggiori della B

Copyright: SSC Bari


OneFootball Videos


I numeri dell’attacco del Bari

Con il gol segnato nella sfida di sabato, il Bari (così come la Sampdoria) è salito a quota 3 reti in 5 match, dato più basso in questo inizio di stagione dopo quello dello Spezia – fermo a 2 – e al pari proprio dei blucerchiati. Di conseguenza, la squadra di Caserta si piazza in fondo alla classifica anche per expected goals (3.6, dato peggiore insieme alla Samp) e per percentuale realizzativa, con 58 tiri, 3 gol fatti e il 5,2% di realizzazione. Anche qui, peggio del Bari fanno solo gli uomini di Donati (4,7%).

La necessità di un’inversione di tendenza è lampante. Il Bari crea poco, spreca molto di ciò che crea, e spesso non ha idee per rendersi veramente pericoloso nell’area avversaria, dovendo fare affidamento sulla qualità di qualche singolo. È emblematico, inoltre, che delle 3 reti realizzate nemmeno una sia arrivata nel secondo tempo, a testimonianza del fatto che l’intensità della spinta offensiva biancorossa cali notevolmente dalla prima alla seconda frazione.

L’unica, magra, consolazione in questo discorso può essere trovata nel rendimento di Moncini, che con 2 gol nelle prime 5 uscite resta perfettamente nella sua media realizzativa in carriera. Per il resto, complici anche le scelte del mister, i diversi innesti offensivi arrivati in estate – Rao, Partipilo, Antonucci, anche Gytkjaer e Cerri – non hanno ancora inciso, e la mancanza del loro contributo si sente.

Dopo 5 partite, essere ancora nella zona rossa della graduatoria inizia ad essere un peso, specialmente a livello mentale. Bisogna uscire da questa situazione al più presto, e questo trasforma la partita di domani contro l’Entella di Benali in una gara potenzialmente già decisiva per l’immediato futuro del Bari.

View publisher imprint