Inter News 24
·30 October 2025
Bergonzi duro su Sozza e VAR: «Comuzzo abbatte Esposito, rigore netto non concesso»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·30 October 2025

Durante l’ultima puntata de La Domenica Sportiva, l’ex arbitro Mauro Bergonzi ha analizzato gli episodi chiave di Inter Fiorentina, concentrandosi in particolare sulla gestione del direttore di gara Sozza e del VAR, definendo la loro serata “non semplice e piena di errori”. Le sue considerazioni, riportate da Marco Astori, hanno acceso il dibattito sulla mancata concessione di un rigore a favore dell’Inter nel primo tempo.
Bergonzi ha spiegato come l’episodio più controverso sia avvenuto nella prima frazione di gioco: Comuzzo, difensore della Fiorentina, avrebbe trattenuto in modo evidente Pio Esposito all’interno dell’area di rigore. Secondo l’ex fischietto ligure, “c’erano tutti gli estremi per il penalty”, ma Sozza ha deciso di lasciar correre.
L’azione, però, si è ripetuta anche nella ripresa, con un contatto ancora più chiaro tra i due giocatori. Bergonzi ha parlato di una vera e propria “mossa di wrestling”, descrivendo la trattenuta come un “laccio californiano” che ha portato l’attaccante nerazzurro a terra: “Comuzzo lo prende per il collo e lo abbatte, questo è rigore senza discussioni”.
L’ex arbitro ha poi evidenziato le responsabilità della squadra VAR, guidata da Ghersini, che ha rivisto l’azione ma ha scelto di non invitare Sozza al monitor per un controllo diretto. “Siamo stati fermi un minuto e mezzo, il VAR ha valutato, ma l’arbitro doveva essere chiamato a rivedere l’episodio. Non capisco perché non sia successo: è un errore evidente, sia in campo che in sala VAR”, ha sottolineato Bergonzi.
Nel finale, Bergonzi ha invece giudicato corretta la decisione sul rigore assegnato all’Inter per il fallo di Viti su Ange-Yoan Bonny, costato al difensore viola il secondo giallo e l’espulsione. “Il ginocchio sinistro di Viti prende nettamente la caviglia destra di Bonny, è rigore chiaro”, ha precisato.
Nonostante ciò, l’ex arbitro ha ribadito come la mancata concessione del penalty su Esposito resti “una macchia pesantissima” nella direzione di gara di Sozza: un episodio che, secondo Bergonzi, avrebbe potuto cambiare il corso della partita.









































