Bernardeschi Bologna, contro il Torino la grande occasione per l’esterno. Una chance da sfruttare per cambiare la propria stagione | OneFootball

Bernardeschi Bologna, contro il Torino la grande occasione per l’esterno. Una chance da sfruttare per cambiare la propria stagione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·29 October 2025

Bernardeschi Bologna, contro il Torino la grande occasione per l’esterno. Una chance da sfruttare per cambiare la propria stagione

Article image:Bernardeschi Bologna, contro il Torino la grande occasione per l’esterno. Una chance da sfruttare per cambiare la propria stagione

Bernardeschi Bologna: chance dal 1′ e staffetta con Orsolini. L’ex Juventus e Fiorentina chiamato a dare una svolta importante alla stagione.

Federico Bernardeschi si prepara a una nuova chance dal primo minuto con il Bologna. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, il numero 10 rossoblù avrà nuovamente un ruolo da protagonista in una serata importante per la squadra di Italiano. Dopo la prestazione decisiva a Cagliari, Bernardeschi punta a confermarsi titolare, entrando ancora in staffetta con Riccardo Orsolini, confermando il duello e la complementarità tra i due attaccanti sulla trequarti.

Il tecnico del Bologna sembra intenzionato a confermare alcune novità rispetto alle ultime uscite, cercando di trovare il giusto equilibrio tra continuità e rotazioni. La presenza di Bernardeschi dal 1′ è uno dei segnali chiari: Italiano punta sulla sua esperienza e sulla capacità di incidere nei momenti chiave del match. La staffetta con Orsolini, già vista con successo nelle ultime partite, sarà confermata per cercare di massimizzare le energie e sfruttare al meglio le caratteristiche dei due esterni offensivi.


OneFootball Videos


Oltre a Bernardeschi, ci saranno altre modifiche nello scacchiere rossoblù. In difesa, Lorenzo De Silvestri insidia Zortea per sostituire lo squalificato Holm, mentre Vitik dovrebbe concedere un turno di riposo a Lucumi, confermando Heggem in campo. A sinistra, Lykogiannis tornerà titolare a scapito di Miranda, riportando equilibrio e spinta sulla fascia mancina.

A centrocampo, Moro affiancherà Freuler per dare maggiore solidità e qualità nella gestione del pallone, mentre sulla trequarti Odgaard sarà confermato titolare per supportare Bernardeschi e Orsolini nella costruzione offensiva. In avanti, Rowe e Dallinga completeranno il reparto, con l’obiettivo di dare maggior profondità e imprevedibilità al Bologna.

Il ritorno di Bernardeschi titolare rappresenta un segnale chiaro da parte della società e dell’allenatore: il club punta sull’esperienza e sulla qualità del numero 10 per provare a invertire la rotta e ottenere risultati importanti in questa fase della stagione. La combinazione tra Bernardeschi e Orsolini sarà fondamentale per il gioco offensivo del Bologna, con l’italiano chiamato a incidere sia come creatore che come finalizzatore.

In definitiva, la sfida di stasera rappresenta un momento chiave per Bernardeschi: confermare quanto fatto vedere a Cagliari e dimostrare ancora una volta il suo valore all’interno del progetto tecnico del Bologna. La fiducia di Italiano è alta, e il numero 10 rossoblù ha ora l’opportunità di dimostrare di poter essere un punto di riferimento costante per la squadra. LEGGI ANCHE >>> Ultime Notizie Serie A: tutte le novità del giorno sul massimo campionato italiano

View publisher imprint