Inter News 24
·30 September 2025
Biffi annuncia: «La vendita di San Siro apre una strada per Milano»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·30 September 2025
Nella notte tra lunedì e martedì, il Consiglio Comunale di Milano ha finalmente approvato la vendita dello storico stadio Giuseppe Meazza, conosciuto come San Siro, alle due principali squadre della città, Inter e Milan. Una decisione che segna una svolta importante in una vicenda che ha visto diversi anni di discussioni, polemiche e riflessioni, ma che ora si appresta a trasformarsi in un’opportunità strategica per il futuro della città.
Il via libera alla vendita di San Siro rappresenta il primo passo concreto verso la realizzazione di un nuovo stadio, moderno e all’avanguardia, che sarà destinato a diventare un punto di riferimento internazionale. Questo stadio, che prenderà il posto del leggendario Meazza, è visto come un’opera fondamentale per il futuro sportivo e urbano di Milano, che potrà così avvalersi di un’infrastruttura moderna in grado di ospitare eventi di alto livello, non solo calcistici, ma anche di altre discipline e manifestazioni internazionali.
A commentare positivamente questa evoluzione della vicenda è stato Alvise Biffi, Presidente di Assolombarda, che ha accolto con soddisfazione la decisione del Consiglio Comunale. Biffi ha dichiarato:
BIFFI SU SAN SIRO – Accogliamo con grande soddisfazione la decisione del Consiglio Comunale di autorizzare la vendita dello stadio di San Siro a Inter e Milan. Si tratta di un passaggio strategico che apre la strada alla costruzione di un’infrastruttura all’avanguardia, in linea con gli standard internazionali, destinata a diventare un volano per l’attrattività e l’innovazione di Milano. In quest’ottica, Assolombarda è lieta di annunciare che ospiterà prossimamente la presentazione del progetto con i vertici dei due club: un appuntamento che segna un ulteriore passo in avanti verso la realizzazione di un’opera fondamentale per la competitività del territorio.
Secondo il presidente di Assolombarda, il nuovo stadio non sarà solo un luogo dedicato al calcio, ma un’opera che contribuirà a rafforzare la competitività di Milano, portando nuovi stimoli in termini di sviluppo economico, turistico e sociale. Biffi ha poi annunciato che Assolombarda ospiterà presto la presentazione ufficiale del progetto, alla presenza dei vertici di Inter e Milan. Questo incontro segnerà un ulteriore passo avanti nella realizzazione di un progetto che ha il potenziale di diventare un simbolo di innovazione e di crescita per il territorio milanese.
Il futuro di San Siro, con la sua storicità e il suo fascino, è ora legato alla costruzione di una nuova struttura, che si inserisce nel contesto di una Milano sempre più proiettata verso il futuro. L’approvazione della vendita dello stadio è, infatti, una decisione che va oltre la semplice cessione di un impianto sportivo: è un passo importante per consolidare la posizione di Milano come città globale, capace di attrarre eventi, investimenti e talenti internazionali.
Con l’approvazione definitiva e la presentazione del progetto alle porte, l’Inter e il Milan sono pronti a scrivere un nuovo capitolo della loro storia, mentre la città si prepara a fare lo stesso. La creazione di uno stadio moderno, innovativo e all’altezza delle grandi capitali europee, sarà il cuore di un futuro che, grazie a questo progetto, si prospetta ricco di opportunità per la Milano del domani.
QUOTE INTER SLAVIA PRAGA – Dopo la vittoria all’esordio di Champions League in casa dell’Ajax, l’Inter è chiamata a confermarsi a San Siro contro lo Slavia Praga. La quota Over 0.5 Casa (segna squadra casa almeno 1 gol) è data a 8.00 su Lottomatica e su Goldbet grazie alla super quota maggiorata offerta ai nuovi clienti tramite link. La stessa giocata è quotata 1.03 su Planetwin365.
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live