PianetaSerieB
·8 October 2025
Bilancio Spezia in negativo, l’Avellino chiama i tifosi, progetto di riqualificazione del Ferraris: le news del mercoledì di Serie B

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·8 October 2025
Un’altra giornata all’insegna della Serie B è volta al termine. Statistiche, dichiarazioni, indiscrezioni e polemiche: anche oggi non ci è stato risparmiato nulla; pertanto, come del resto ogni giorno, pure stasera vi proponiamo alcune delle notizie più rilevanti delle ultime ventiquattr’ore.
Lo Spezia, tramite i loro canali ufficiali, ha pubblicato il bilancio ufficiale della società fino al 30 giugno 2026. Durante l’assemblea dei soci, riunitasi oggi, è stato evidenziato un passivo di 26,1 milioni di euro nello scorso bilancio, mentre il patrimonio netto ha avuto un positivo di 4,6 milioni. Il CdA, inoltre, ha ringraziato il socio Tom Roberts, che grazie al suo investimento ha aiutato il club nello svolgimento delle attività sia nel breve che nel medio-lungo tempo.
Di seguito il comunicato, estratto da CalcioSpezia.it: “L’Assemblea dei Soci di Spezia Calcio Srl, riunitasi questa mattina, ha approvato il Bilancio chiuso al 30 giugno 2025. Il bilancio evidenzia una perdita di periodo di 26,1 Milioni di Euro a fronte di un patrimonio netto positivo per 4,6 M.
Gli Amministratori ringraziano il Socio per aver supportato il club, garantendo l’equilibrio economico e finanziario sia nel breve che nel medio-lungo periodo.”
L’Avellino, ben partito in questa nuova stagione di Serie B nonostante l’incredibile numero di calciatori infortunati, ha lanciato una nuova iniziativa.
“L’U.S. Avellino 1912 rende noto che, a partire dalle ore 15:00 di mercoledì 8 ottobre 2025, avrà inizio la nuova campagna di mini abbonamenti. Un’iniziativa che comprende le prossime 6 partite di campionato casalinghe fino al termine del girone di andata. I mini abbonamenti potranno essere sottoscritti presso la biglietteria dello Stadio “Partenio-Lombardi”, presso i punti vendita del circuito Go2 dell’intero territorio nazionale“.
Tramite il sito ufficiale della Sampdoria, Genova Stadium srl, società nata da un’iniziativa congiunta di Genoa e blucerchiata, ha emesso un comunicato per aggiornare in merito all’andamento del processo di riqualificazione del Ferraris:
In seguito alla pubblicazione di alcune notizie diffuse negli ultimi giorni, il Consiglio di Amministrazione di Genova Stadium S.r.l. – società partecipata in misura paritetica da U.C. Sampdoria S.p.A. e Genoa Cricket and Football Club S.p.A., avente quale scopo l’implementazione del progetto di ammodernamento e riqualificazione dello stadio “Luigi Ferraris” e delle aree limitrofe – intende precisare quanto segue.
La Società, unitamente ai due club, è impegnata nello sviluppo di un progetto condiviso avente ad oggetto la riqualificazione del “Ferraris”. Tale impegno congiunto procede in un clima di piena collaborazione, con l’obiettivo comune – condiviso anche con l’Amministrazione Comunale – di restituire alla città e alle tifoserie un impianto moderno, funzionale e all’altezza delle ambizioni di entrambi i club.
Il progetto si sta evolvendo nel pieno rispetto delle direttive e delle tempistiche previste dalla normativa vigente (c.d. “Legge Stadi”) e in costante interlocuzione con l’Amministrazione Comunale, che la Società desidera ringraziare per la continua disponibilità e collaborazione.
A conferma dei progressi dell’iniziativa, la Società ha già presentato al Comune di Genova una prima versione del Piano Economico-Finanziario, documento cardine per la valutazione della sostenibilità dell’opera, che vede il coinvolgimento di partner di primario standing e di principali operatori internazionali del settore, a garanzia della qualità e della solidità della proposta.Genova Stadium, insieme ai club soci e ai propri partner, è attivamente impegnata nell’individuazione della struttura finanziaria più idonea all’attuazione dell’operazione, con la determinazione di portare a compimento un progetto di fondamentale importanza per i club e per la città di Genova“.