Bisseck Inter, il nuovo ruolo può ridefinire il futuro: il piano | OneFootball

Bisseck Inter, il nuovo ruolo può ridefinire il futuro: il piano | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·1 November 2025

Bisseck Inter, il nuovo ruolo può ridefinire il futuro: il piano

Article image:Bisseck Inter, il nuovo ruolo può ridefinire il futuro: il piano

Bisseck Inter, le ultime sul futuro del difensore centrale tedesco dopo il calciomercato estivo con gli interessi dalla Premier League

Il reparto difensivo dell’Inter è destinato a essere uno dei temi centrali del prossimo mercato. Come evidenziato da Tuttosport, la dirigenza nerazzurra sta già pianificando il futuro in vista dell’estate 2026, quando dovranno essere sostituiti due pilastri come Francesco Acerbi e Stefan de Vrij, entrambi verso l’addio. Tuttavia, una variabile fondamentale potrebbe cambiare la portata del restyling: la crescita di Yann Bisseck.

Il difensore tedesco, classe 2000, ha mostrato progressi importanti nell’ultimo periodo e si candida a un ruolo sempre più rilevante nello scacchiere di Cristian Chivu. Se riuscisse a imporsi con continuità, anche nel ruolo di difensore centrale, l’Inter avrebbe già risolto metà del lavoro in vista della prossima stagione. La fiducia nei suoi confronti è in crescita, nonostante le voci di un possibile malumore legato al poco impiego. In Germania, infatti, si era parlato della possibilità che Bisseck chiedesse la cessione a gennaio per trovare spazio in vista del Mondiale 2026, ma la situazione sembra oggi più stabile.


OneFootball Videos


Il piano per la nuova difesa: Bisseck perno accanto ad Akanji e Bastoni

Secondo Tuttosport, se Bisseck dovesse scalare le gerarchie e conquistare una maglia da titolare con maggiore continuità, l’Inter potrebbe limitarsi all’acquisto di un solo difensore durante l’estate. Con Manuel Akanji ormai punto fermo e Alessandro Bastoni colonna della retroguardia, il club nerazzurro costruirebbe così una linea difensiva giovane, fisica e di prospettiva, già pronta per il futuro.

Le alternative sul taccuino nerazzurro

Il grande sogno resta Marc Guehi del Crystal Palace, in scadenza di contratto a giugno 2026. Tuttavia, la concorrenza di club come Liverpool e Bayern Monaco rende l’operazione molto complicata. Ecco perché l’Inter sta valutando anche profili più sostenibili, come il 21enne Joel Ordonez del Club Bruges, considerato un talento in crescita, o Oumar Solet dell’Udinese, difensore duttile classe 2000 capace di giocare in tutti e tre i ruoli della linea arretrata.

La crescita di Bisseck, dunque, potrebbe rivelarsi decisiva: se il tedesco confermerà il suo potenziale, l’Inter potrà concentrare le risorse su un solo rinforzo, rendendo la transizione difensiva verso la nuova era molto più fluida e sostenibile.

View publisher imprint