Juventusnews24
·30 July 2025
Bissouma Juventus si può fare: a queste condizioni l’affare col Tottenham può andare in porto. Tutti i dettagli

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·30 July 2025
La Juventus continua a lavorare sul mercato per rinforzare il centrocampo e tra i nomi seguiti con maggiore attenzione c’è quello di Yves Bissouma, centrocampista del Tottenham. Secondo quanto riportato da Tuttosport, il giocatore maliano rappresenta una pista concreta per i bianconeri, soprattutto alla luce di una valutazione ritenuta accessibile: 25 milioni di euro.
Bissouma, classe 1996, è un mediano fisico e dinamico, capace di recuperare palloni e dare equilibrio alla manovra. Dopo una prima esperienza in Premier League con il Brighton, si è trasferito al Tottenham nel 2022, ma la sua avventura con gli Spurs non è mai decollata completamente. Ora il club inglese è disposto a cederlo e, con un contratto in scadenza nel 2026, l’estate 2025 si presenta come il momento giusto per trattare.
La Juve guarda con interesse al profilo del centrocampista africano, che sarebbe perfettamente compatibile con le idee di Igor Tudor, alla ricerca di un elemento muscolare e affidabile da affiancare a Locatelli e Thuram. La strategia del club è chiara: non spendere cifre esagerate, ma trovare occasioni sostenibili dal punto di vista economico, possibilmente inserendo anche formule dilazionate.
Per questo motivo, la pista Bissouma è tenuta calda. I contatti con il Tottenham potrebbero intensificarsi nelle prossime settimane, soprattutto se dovesse concretizzarsi qualche uscita a centrocampo, come quella di McKennie o lo stesso Douglas Luiz. In tal caso, il maliano rappresenterebbe una prima scelta, forte della sua esperienza internazionale e della possibilità di inserirsi rapidamente nel contesto della Serie A.
Il calciomercato Juventus resta dunque vigile e pronto a cogliere l’occasione. Con la valutazione fissata a 25 milioni e la scadenza vicina, Bissouma può trasformarsi in un affare vantaggioso per il presente e funzionale per l’equilibrio tattico richiesto da Tudor.