Bologna Brann 0-0, i rossoblù sfoggiano un’ottima prestazione in 10 ma non basta: pareggio a reti bianche al Dall’Ara | OneFootball

Bologna Brann 0-0, i rossoblù sfoggiano un’ottima prestazione in 10 ma non basta: pareggio a reti bianche al Dall’Ara | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·6 November 2025

Bologna Brann 0-0, i rossoblù sfoggiano un’ottima prestazione in 10 ma non basta: pareggio a reti bianche al Dall’Ara

Article image:Bologna Brann 0-0, i rossoblù sfoggiano un’ottima prestazione in 10 ma non basta: pareggio a reti bianche al Dall’Ara

Bologna Brann, buona prova in 10 in Europa ma manca il gol. Rossoblù dominano in inferiorità numerica, ma Cambiaghi, Ferguson e Lucumì sprecano

Una prestazione strepitosa, eroica, ma che lascia un enorme amaro in bocca. Il Bologna pareggia 0-0 in Europa League e rimanda ancora l’appuntamento con la prima vittoria casalinga continentale. I rossoblù, guidati dal rientrante Vincenzo Italiano, tornato in panchina dopo aver superato la polmonite, giocano una partita di grande carattere, dominando gli avversari nonostante l’inferiorità numerica.

La serata, infatti, si è messa immediatamente in salita per i padroni di casa. Dopo soli 23 minuti di gioco, l’arbitro ha estratto il cartellino rosso diretto all’indirizzo di Lykogiannis, costringendo il Bologna a giocare in dieci uomini per più di un’ora. Inizialmente, la squadra ha avuto solo un momento di sbandamento, accusando psicologicamente il colpo.


OneFootball Videos


Passati i pochi minuti di assestamento, però, il Bologna ha tirato fuori un orgoglio e un’organizzazione tattica impressionanti. Anziché subire l’uomo in meno, la squadra di Vincenzo Italiano ha preso il comando delle operazioni, iniziando a dominare il gioco. È stata soprattutto nella ripresa che i rossoblù hanno chiuso gli avversari nella loro metà campo, creando occasioni in serie e sfiorando ripetutamente il gol della vittoria.

Bologna, le occasioni sprecate: Ferguson e Lucumì fermati nel finale

Il grande rammarico della serata è proprio la mancanza di cinismo sotto porta. Il Bologna ha costruito tantissimo, ma non è riuscito a concretizzare la mole di gioco prodotta. La prima, enorme palla gol è capitata sui piedi di Cambiaghi, che da ottima posizione ha sprecato malamente, calciando fuori e graziando la difesa ospite.

Nonostante la stanchezza dovuta all’uomo in meno, l’assedio dei rossoblù è continuato fino ai minuti finali. Il Bologna ci ha provato con tutte le sue forze, ma si è scontrato con la sfortuna e con la bravura del portiere avversario, Dyngeland.

Proprio nel finale, il portiere ospite è stato decisivo. Dyngeland è riuscito a “disinnescare” prima un tentativo pericoloso di Lewis Ferguson e, subito dopo, ha neutralizzato anche un colpo di testa a botta sicura di Lucumì, salvando il risultato per i suoi.

Con questo pareggio, il Bologna sale solo a 5 punti nel suo girone europeo e deve ancora rimandare la festa per la prima vittoria casalinga in questa competizione. Resta la consolazione di una prestazione strepitosa in dieci uomini, ma anche la rabbia per due punti persi che avrebbero potuto cambiare il volto della qualificazione.

View publisher imprint