Bologna in emergenza a centrocampo: le possibili soluzioni di Italiano | OneFootball

Bologna in emergenza a centrocampo: le possibili soluzioni di Italiano | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Bologna Sport News

Bologna Sport News

·10 September 2025

Bologna in emergenza a centrocampo: le possibili soluzioni di Italiano

Article image:Bologna in emergenza a centrocampo: le possibili soluzioni di Italiano

Centrocampo rossoblù in piena emergenza: ai box Pobega e Sulemana. Le possibili soluzioni del tecnico

Nonostante la stagione sia iniziata da poco, in casa Bologna sorgono i primi problemi. Gli infortuni di Pobega e Sulemana privano il tecnico Vincenzo Italiano di soluzioni di livello in un reparto già di per sé non profondissimo. Chiaro dunque che l’allenatore dovrà ricorrere ad un piano per contrastare l’emergenza. A questo proposito andiamo a vedere quelle che sono le possibili soluzioni.


OneFootball Videos


Ko Sulemana e Pobega: centrocampo cortissimo. Le soluzioni

I due centrocampisti, come comunicato con una nota dal club ne avranno per parecchio tempo. Questo il contenuto della stessa: “Gli esami cui è stato sottoposto Tommaso Pobega, in seguito a un risentimento accusato nei giorni scorsi, hanno evidenziato una lesione del retto femorale sinistro, con tempi di recupero di circa 3 settimane. Ibrahim Sulemana ha invece riportato una lesione del legamento collaterale mediale destro, con tempi di recupero di circa 4 settimane”.

Article image:Bologna in emergenza a centrocampo: le possibili soluzioni di Italiano

Ko Sulemana e Pobega: centrocampo cortissimo. Le soluzioni. Bologna Sport News (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via OneFootball)

In vista dei prossimi appuntamenti dunque Italiano avrà a disposizione tre centrocampisti per due maglie: Remo Freuler, Lewis Ferguson e Nikola Moro. La soluzione più plausibile per contrastare l’emergenza, di cui già si vociferava prima dell’arrivo del centrocampista ghanese classe 2003, è l’arretramento in mediana di Giovanni Fabbian, convocato dal ct Gattuso ma mai sceso in campo in questi due match validi per le qualificazioni Mondiali.

Il suo arretramento consentirebbe ad Italiano di avere 4 centrocampisti da poter ruotare in base alle esigenze della singola partita. Sicuramente per rendere affidabile questa soluzione bisognerà affinare la fase difensiva del ragazzo, abituato a giocare come mezzala o trequartista. La base su cui lavorare però c’è…

Un’altra possibilità, ma ben più remota, potrebbe essere un cambio modulo, passando ad esempio ad 4-1-4-1, con Freuler davanti la difesa e Odgaard e Ferguson come incursori, tenendo così Moro e Fabbian come carte da giocarsi a partita in corso.

Milan-Bologna: le possibili scelte di Italiano

Le scelte dunque in vista della sfida di San Siro del prossimo 14 settembre sono quasi obbligate: accanto al metronomo instancabile Freuler il ballottaggio è tra Ferguson e Moro, con il primo favorito. In avanti spazio a Cambiaghi, favorito su Rowe, Odgaard ed Orsolini alle spalle di Santiago Castro. Dubbi da sciogliere anche in difesa, dove Heggem è favorito su Lucumí e Miranda su Lykogiannis.

View publisher imprint