Inter News 24
·25 October 2025
Bonny Inter, il retroscena sulla doppia trattativa in estate: così i nerazzurri hanno battuto la concorrenza del Napoli!

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·25 October 2025

Questa sera toccherà ancora a lui guidare l’attacco dell’Inter al fianco di Lautaro Martínez. Con Marcus Thuram infortunato, Ange-Yoan Bonny si prepara ad affrontare il Napoli, squadra che, ironia della sorte, lo aveva cercato con insistenza la scorsa estate. L’esperto di mercato Gianluca Di Marzio ha svelato i retroscena di quel duello.
Dopo la finale di Champions League, sia l’Inter che il Napoli misero gli occhi sul talento del Parma, valutato 35 milioni. Il DS nerazzurro Piero Ausilio lo incontrò di persona, mentre l’allora DS partenopeo Giovanni Manna lo videochiamò. Sul francese c’era anche l’interesse dello Stoccarda. La svolta arrivò con l’insediamento di Cristian Chivu sulla panchina della Beneamata: il tecnico accelerò l’operazione in un meeting notturno, mentre il Napoli temporeggiava, valutando anche Darwin Núñez e tenendo calda la pista che portò poi all’acquisto di Lorenzo Lucca.
BONNY INTER – «Si sono sfidate fino all’ultimo respiro per il titolo sul campo, si ritroveranno per capire e confermare se il duello è ancora di moda per la vetta. Nel mezzo, un’estate fa, il mercato che ha visto spesso Napoli e Inter incrociarsi e sorpassarsi su obiettivi mirati e comuni. Ricordo bene, per fare un primo esempio, i giorni appena successivi alla finale di Monaco. Quando Bonny era il pezzo pregiato del Parma, trentacinque milioni da mettere sul tavolo per accaparrarselo. Chivu non aveva ancora traslocato, Conte ballava sulle punte in una lista che Manna aveva preparato a puntino. C’era Núñez del Liverpool, dai costi altissimi, e poi i due emergenti dal campionato appena finito: Lucca e appunto Bonny.
Sul secondo, si erano mossi anche dalla Bundes, ma Ausilio e Manna avevano chiamato più volte gli agenti (Bascherini e Pastorello) dell’attaccante in rampa di lancio. Il ds nerazzurro si era affrettato per conoscerlo addirittura di persona, mentre quello del Napoli l’aveva videochiamato per sondarne umori e disponibilità. L’arrivo di Chivu a Milano si è rivelato a quel punto determinante per accelerare, in un meeting notturno tra i due club, mentre il Napoli ancora viaggiava a Liverpool con il pensiero e teneva caldo Lucca, poi acquistato per 35 milioni e oggi sotto la lente di ingrandimento della critica, già spietata».









































