Sampnews24
·10 September 2025
Bremer: «La Serie A era come la Premier, in Brasile passavano le azioni della Juve e della Sampdoria»

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·10 September 2025
Gleison Bremer, difensore brasiliano che milita nella Juventus, ha parlato ai microfoni di Small Talks, un programma di approfondimento sportivo. Il giocatore ha raccontato la sua esperienza in Italia e ha commentato come il calcio italiano fosse percepito nel suo paese d’origine. Le sue parole, infatti, hanno toccato le corde del cuore di molti tifosi, che hanno potuto riscoprire un calcio che ha fatto la storia. Il difensore, arrivato in Italia con l’obiettivo di vincere, ha dimostrato di avere un grande amore per il nostro Paese.
Il centrale brasiliano ha rivelato che la Serie A, ai suoi tempi, era considerata come la Premier League oggi. Le azioni più importanti, infatti, venivano trasmesse in televisione, e molti giocatori brasiliani sognavano di giocare in Italia. «In quegli anni la Serie A era come la Premier League oggi. Passavano sempre le azioni della Serie A. La Juventus, la Sampdoria, Ronaldo, Cafu, Adriano. I giocatori brasiliani forti erano tutti in Italia». Le sue parole sono un omaggio a un calcio che ha saputo attrarre i migliori talenti del mondo, grazie alla sua competitività, alla sua storia e alla sua grande tradizione.
Bremer ha anche commentato il suo rapporto con l’Italia, e ha svelato perché molti giocatori sudamericani scelgono di trasferirsi nel nostro Paese. «Per noi sudamericani Italia e Spagna sono i paesi migliori in cui abitare». L’amore del difensore per l’Italia è un segnale forte e chiaro, e un esempio per molti giovani che sognano di giocare in Europa.
CALCIO ITALIANO VISTO DAL BRASILE – «È un bel calcio. In quegli anni la Serie A era come la Premier League oggi. Passavano sempre le azioni della Serie A. La Juventus, la Sampdoria, Ronaldo, Cafu, Adriano. I giocatori brasiliani forti erano tutti in Italia. Per noi sudamericani Italia e Spagna sono i paesi migliori in cui abitare. Si sta bene, si mangia bene e si vive bene. C’è il mare. Qui è perfetto».