Calciomercato Inter, tra recompra e il possibile futuro di successore di Calhanoglu: il punto sul colpo | OneFootball

Calciomercato Inter, tra recompra e il possibile futuro di successore di Calhanoglu: il punto sul colpo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·16 November 2025

Calciomercato Inter, tra recompra e il possibile futuro di successore di Calhanoglu: il punto sul colpo

Article image:Calciomercato Inter, tra recompra e il possibile futuro di successore di Calhanoglu: il punto sul colpo

Calciomercato Inter, il piano nerazzurro per riportare il giovane ex a Milano: ci sarà il ritorno del figlio prodigo?

Aleksandar Stankovic sta bruciando ogni tappa. Il centrocampista serbo classe 2005, cresciuto nell’Inter e capitano della Primavera prima del salto tra i professionisti, è passato in due anni dal settore giovanile alla Nazionale maggiore, con un impatto sorprendente fra Lucerna e Club Brugge. Le sue prestazioni hanno acceso l’attenzione dei media europei e, come sottolineato da La Gazzetta dello Sport, hanno rimesso al centro del dibattito un punto chiave: il futuro di Stankovic potrebbe essere già scritto, di nuovo a Milano.

L’Inter lo ha ceduto per 10 milioni con una doppia clausola di recompra:– 23 milioni attivabili dal 1° luglio 2026,– 25 milioni per l’estate 2027.


OneFootball Videos


In pratica, il Bruges incasserebbe un premio di valorizzazione da 13 o 15 milioni a seconda del momento, ma i nerazzurri manterrebbero il pieno controllo del futuro del giocatore. Le riflessioni sono già iniziate: anticipare di un anno il rientro permetterebbe all’Inter di risparmiare due milioni e reinserire il ragazzo subito nel progetto tecnico.

Stankovic sta crescendo in maniera impressionante. Dopo una stagione da 40 presenze col Lucerna, quest’anno in Belgio sta facendo ancora meglio: maturità, visione di gioco, intensità, personalità da regista puro. Ha brillato persino contro il Barcellona, attirando l’attenzione di Tottenham e Newcastle, club inglesi pronti a monitorare la situazione in vista dell’estate.

Il progetto dell’Inter è chiaro: costruire una squadra con un’anima giovane formata in casa e pronta a sostenere il ciclo di Cristian Chivu. Lo stesso percorso intrapreso da Pio Esposito, Dimarco, Valentin Carboni e – potenzialmente – da Stankovic stesso.

C’è però un dettaglio tattico che potrebbe accelerare tutto: Stankovic gioca nello stesso ruolo di Calhanoglu. Il turco, dopo i malumori estivi, è rimasto e sta vivendo una stagione brillante, ma le sirene dall’estero – soprattutto dalla Turchia – potrebbero tornare a suonare. E avere un sostituto naturale già in rampa di lancio rappresenta un lusso strategico difficilmente rinunciabile.

La Premier può aspettare. Per l’Inter, questa è una situazione win-win: o riportare a casa un talento cresciuto a Milano e pronto per la Serie A, oppure venderlo a peso d’oro capitalizzando i progressi del giocatore.

Il 2026, anno della prima finestra utile per la recompra, si avvicina. E il futuro di Stankovic sembra segnato: Milano lo aspetta.

View publisher imprint