Calciomercato Milan, Comuzzo in lista ma non in pole! Tare e Furlani hanno una strategia chiara, occhi anche lontani dalla Serie A | OneFootball

Calciomercato Milan, Comuzzo in lista ma non in pole! Tare e Furlani hanno una strategia chiara, occhi anche lontani dalla Serie A | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·10 August 2025

Calciomercato Milan, Comuzzo in lista ma non in pole! Tare e Furlani hanno una strategia chiara, occhi anche lontani dalla Serie A

Article image:Calciomercato Milan, Comuzzo in lista ma non in pole! Tare e Furlani hanno una strategia chiara, occhi anche lontani dalla Serie A

Calciomercato Milan, in lista per il ruolo di difensore centrale resta Pietro Comuzzo ma Tare e Furlani guardano anche all’estero

Il calciomercato Milan, sotto la nuova guida del Direttore Sportivo Igli Tare e del nuovo allenatore Massimiliano Allegri, sta esplorando attivamente un’ampia gamma di opzioni per rafforzare la propria linea difensiva. Sebbene Giovanni Leoni del Parma fosse un obiettivo primario iniziale, la dirigenza rossonera ha giudicato il suo acquisto troppo costoso, specialmente data l’intensa concorrenza di altri club. Questo ostacolo finanziario e la feroce guerra d’offerta hanno spinto il Milan a modificare la propria strategia, guardando oltre le preferenze iniziali e concentrandosi su una ricerca più globale.

La dirigenza del club, con il CEO Giorgio Furlani che lavora a stretto contatto con Tare, sta ora sondando il mercato a 360 gradi, indicando una ricerca completa ed esaustiva del profilo giusto. Questo approccio esaustivo suggerisce che il Milan non si sta limitando a ovvie scelte nazionali, ma sta invece lanciando una rete ampia, in particolare fuori dall’Italia, per identificare talenti sottovalutati o giocatori che potrebbero meglio rientrare nei loro parametri finanziari e nella loro visione tattica. Questo cambiamento strategico è una chiara indicazione dell’influenza di Tare, noto per la sua vasta rete internazionale e la capacità di scoprire gemme da campionati meno conosciuti.


OneFootball Videos


Un nome emerso nella loro vasta ricerca di mercato è Pietro Comuzzo. Il Milan ha chiesto informazioni su Comuzzo, un giovane difensore della Fiorentina il cui potenziale ha attirato l’attenzione del dipartimento scouting. Anche se non è considerato del tutto fuori gioco, il fatto che il Milan continui a esplorare altre strade suggerisce che Comuzzo è solo una delle diverse opzioni in fase di valutazione. La sua acquisizione dipenderebbe da vari fattori, inclusi il prezzo richiesto, la volontà del giocatore di trasferirsi e come si inserisce negli schemi tattici di Allegri per la prossima stagione.

La decisione di guardare oltre Leoni, nonostante il suo innegabile talento e il suo iniziale appeal, evidenzia l’impegno del Milan per la prudenza finanziaria e la pianificazione strategica a lungo termine. In un’epoca di costi di trasferimento gonfiati, il Milan sembra determinato a evitare di spendere troppo per un singolo giocatore, soprattutto quando ci sono alternative più convenienti disponibili a livello globale. Questo approccio è cruciale per costruire una squadra sostenibile e competitiva, consentendo alle risorse di essere allocate in modo efficiente tra le diverse aree della squadra.

Lo sforzo congiunto tra Furlani e Tare sottolinea una visione unificata per la strategia di mercato del Milan. L’esperienza di Tare nell’identificare talenti difensivi, unita alle specifiche esigenze di Allegri per la sua retroguardia, sarà fondamentale per prendere le decisioni giuste. Il club sta chiaramente dando priorità ai giocatori che non solo possiedono le competenze tecniche richieste, ma che si adattano anche all’etica della squadra e alla flessibilità tattica. La ricerca di un nuovo difensore è un pezzo fondamentale del puzzle, poiché il Milan mira a rafforzare la propria rosa e competere ai massimi livelli sia nelle competizioni nazionali che europee.

Come riportato da Gazzetta.it, l’attuale finestra di mercato si sta rivelando molto impegnativa per il Milan. L’enfasi sullo scouting internazionale, un segno distintivo del lavoro precedente di Tare, dovrebbe dare i suoi frutti nelle prossime settimane. I tifosi possono aspettarsi notizie di potenziali nuovi volti, mentre il club lavora diligentemente per assemblare una difesa formidabile in grado di resistere ai rigori di una stagione impegnativa. Le prossime settimane saranno cruciali, poiché il Milan restringerà le sue opzioni e si avvicinerà alla finalizzazione dei suoi rinforzi difensivi, mirando a creare una solida base per la nuova era di Allegri. Il continuo monitoraggio del mercato internazionale rimane una priorità assoluta, garantendo che nessuna pietra venga lasciata intentata nella ricerca delle aggiunte difensive ideali.

View publisher imprint