Inter News 24
·1 October 2025
Calhanoglu Inter, il turco è tornato definitivamente al top: ecco come lo ha recuperato Chivu

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·1 October 2025
Quando si ripercorre la vicenda di Hakan Calhanoglu a partire dal mese di giugno, sembrava quasi impossibile immaginare che il centrocampista turco sarebbe tornato a essere una figura centrale per l’Inter. Il caso esploso in America aveva sollevato un vero e proprio polverone: dalle dichiarazioni di Giuseppe Marotta, che sembravano spingerlo lontano dal club, all’uscita social di Çalhanoğlu per rispondere a tono a presidente e capitano, fino alle insistenti voci di mercato che lo accostavano a Galatasaray e Fenerbahce.
A questi fattori si aggiungeva il possibile desiderio del turco di ripartire da una piazza diversa, ma come sottolineato da Calciomercato.com, Calhanoglu ha poi capito che le promesse fatte da altri club erano poco concrete e che, mentalizzandosi sull’Inter, avrebbe fatto la scelta più opportuna per la sua carriera. Il 23 luglio, pochi giorni prima dell’inizio del raduno, il turco si è presentato ai cancelli di Appiano Gentile per testare la sua condizione fisica, dimostrando di voler chiudere definitivamente la questione e ripartire con la maglia nerazzurra.
L’attaccante Lautaro Martinez ha giocato un ruolo fondamentale, andando a casa del capitano per discutere la situazione e chiarire qualsiasi malinteso. Questo incontro è stato determinante per il recupero della serenità all’interno dello spogliatoio. Nonostante le incertezze legate a un possibile cambio di modulo, con un centrocampo a due che sembrava escludere Calhanoglu dalla formazione titolare, la realtà è stata ben diversa. Il tecnico Cristian Chivu, che ha sempre creduto nel talento del turco, ha dimostrato di saper gestire la situazione con maestria, integrando Calhanoglu nel suo schema, sia nel 3-5-2 che nel più dinamico 3-4-2-1.
La sua versatilità ha dato una nuova dimensione al centrocampo nerazzurro, con Calhanoglu che si è rivelato essere non solo un playmaker ma anche un mediano e un trequartista. Il turco ha mostrato il suo valore in entrambe le fasi, sia difensive che offensive, rivelandosi anche un pericolosissimo specialista nelle palle da fermo. La sua capacità di recuperare palloni e affrontare le marcature preventive lo rende uno dei centrocampisti più completi in Serie A.
Siamo ancora nelle prime partite della stagione, ma il giudizio su Calhanoglu è già più che positivo. Dopo un’estate tumultuosa, il centrocampista è tornato ad essere centrale nel gioco dell’Inter, confermando di aver messo da parte i problemi e le incomprensioni per concentrarsi esclusivamente sul campo. Questo avvio di stagione allontana lo spettro di un possibile addio già a gennaio e sembra rafforzare il suo ruolo in squadra, una bellissima notizia non solo per Chivu, che ha sempre creduto in lui, ma anche per l’Inter, che ha ritrovato un calciatore di grande qualità e versatilità.
Hakan Calhanoglu, insomma, è tornato a essere protagonista. Da un’estate turbolenta e con l’incertezza di un possibile addio, il turco si è ripreso il suo posto, diventando di nuovo un punto di riferimento fondamentale per l’Inter. Un miracolo, come sottolineato da Calciomercato.com, che conferma la determinazione del giocatore e la lungimiranza di Cristian Chivu, che ha saputo gestire la situazione con grande capacità.
Live
Live
Live