Camarda Lecce: l’anno sabbatico per diventare il futuro del Milan. Ecco quale sarà il futuro del giovane rossonero | OneFootball

Camarda Lecce: l’anno sabbatico per diventare il futuro del Milan. Ecco quale sarà il futuro del giovane rossonero | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·13 October 2025

Camarda Lecce: l’anno sabbatico per diventare il futuro del Milan. Ecco quale sarà il futuro del giovane rossonero

Article image:Camarda Lecce: l’anno sabbatico per diventare il futuro del Milan. Ecco quale sarà il futuro del giovane rossonero

Il Milan crede ciecamente in Francesco Camarda, considerandolo l’attaccante rossonero del futuro per i prossimi quindici anni.

Per far sì che questo sogno diventi realtà, la società ha deciso di muovere i passi giusti, concedendogli un anno di apprendistato a Lecce. Una piazza stimolante, dove la concorrenza è alta e la delicata missione della salvezza richiede responsabilità e maturità. Oggi il Corriere dello Sport dedica un’analisi al giocatore. Ecco una sintesi.

Un prestito strategicoLa cessione di Camarda al Lecce è stata siglata con la formula del prestito con diritto di riscatto e opzione di controriscatto a favore dei rossoneri, che non esiteranno a esercitarla. Nella trattativa, il direttore sportivo Igli Tare ha inserito dei premi di valorizzazione che scatteranno in base al numero di presenze e gol. Una soluzione win-win: la squadra pugliese otterrà benefici economici con il suo utilizzo, il giocatore farà esperienza preziosa, e il Milan riavrà tra un anno un attaccante più completo e maturo.Dopo un anno complicato con “Milan Futuro” che non ha prodotto i risultati sperati, il club ha optato per il prestito per favorirne la crescita. A Lecce, Camarda ha già realizzato la sua prima rete in Serie A il 28 settembre, all’età di 17 anni e 6 mesi. Un gol di testa da vero attaccante d’area, su sviluppo di corner, che ha portato il pareggio e un punto fondamentale alla formazione pugliese.


OneFootball Videos


Un predestinatoFrancesco Camarda è un predestinato, abituato a giocare con i più grandi fin da bambino. Ha esordito in Serie A con il Milan il 25 novembre 2023, nella partita contro la Fiorentina, diventando il più giovane esordiente di sempre nella storia della Serie A a 15 anni, 8 mesi e 15 giorni. Un peso enorme sulle spalle, ma che non gli ha impedito di segnare valanghe di gol in tutte le categorie giovanili. Il 22 ottobre 2024 ha debuttato in Champions League contro il Bruges, e il 9 novembre 2024 ha giocato da titolare in campionato contro il Cagliari.Anche in Nazionale il suo percorso è stato netto. Ha disputato un Europeo Under 19 e un Europeo Under 17, quest’ultimo vinto con una sua doppietta in finale contro il Portogallo, venendo eletto miglior giocatore del torneo. Con la maglia dell’Under 21 ha già stabilito un nuovo record: a 17 anni e 7 mesi è diventato il marcatore più giovane di sempre nella storia dell’Italia Under 21, con il gol alla Svezia siglato con uno scavetto dagli undici metri.Nonostante tutti questi successi precoci, la mentalità di Camarda è quella giusta. «Non sono ancora nessuno nel calcio, è solo l’inizio e non ho fatto niente. Non ho mai pensato di essere un predestinato. Vivo sempre sul presente, giorno per giorno», ha dichiarato recentemente con la Nazionale. Una lezione di umiltà e determinazione, che lo rende il candidato ideale per un futuro brillante nel calcio che conta. LEGGI ANCHE >>> Prossimo turno Serie A 2025/2026

View publisher imprint