Inter News 24
·20 October 2025
Capello sentenzia: «Ora possiamo dirlo, è l’Inter di Chivu! Ha portato al termine la missione di Marotta, avete visto Bonny e Pio? I tifosi possono guardare al futuro con ottimismo, vi dico perché»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·20 October 2025
Intervenuto sulle colonne della Gazzetta dello Sport, Fabio Capello applaude Cristian Chivu e analizza nel dettaglio tutte le innovazioni portate dal tecnico romeno nella sua Inter.
L’INTER DI CHIVU – «Sì, adesso possiamo dirlo: questa è l’Inter di Chivu. E vederla è uno spettacolo. È bello vedere i giocatori che si stringono attorno al proprio allenatore come l’altra sera all’Olimpico, perché quello è un abbraccio che fotografa il legame che si è creato, ma è bello anche vedere giocare i nerazzurri, perché tutto ora funziona a meraviglia e la squadra continua a crescere. Di partita in partita, di vittoria in vittoria. Questa è l’Inter di Chivu perché adesso tutti i giocatori, da Lautaro a Barella, da Bastoni a Calhanoglu e Dimarco, fino ai giovani esplosivi come Bonny e Pio Esposito, sono perfettamente sintonizzati con Cristian. Il quale in pochi mesi di lavoro ha portato a termine la missione più importante, e al tempo stesso più delicata, che il presidente Marotta e tutta la società gli avevano affidato: cancellare i ricordi e spazzare via i fantasmi dell’ultimo finale di stagione»
I MERITI DI CHIVU – «Chivu ci è riuscito perché è entrato nella testa dei giocatori e ha riattaccato la spina. Non ha migliorato il livello, perché quello era già altissimo e il valore della rosa nerazzurra non si discute, ma ha migliorato l’autostima, questo sì, ed è un merito enorme. Dopo una stagione chiusa in modo traumatico, il rischio era che la depressione post Monaco finisse per inghiottire i giocatori anche in questa nuova annata. Chivu ha fatto centro proprio lavorando sull’orgoglio: l’Inter ha campioni maturi, magari in là con gli anni, ma non è affatto un gruppo a fine ciclo. Grazie al nuovo allenatore, il concetto adesso è chiaro a tutti.»
NUOVA FAME – «L’Inter oggi è una squadra di nuovo affamata, che vince con forza, agonismo, umiltà e grande spirito di sacrificio. Avete visto con che carica Barella e Calhanoglu aggrediscono gli avversari? E l’energia inesauribile di Mkhitaryan? E la voglia che mette in campo chi entra dalla panchina? Chivu ha coinvolto tutti nel progetto e l’effetto si vede durante le partite: da Sommer fino a Zielinski, tutti i giocatori dell’Inter si sentono partecipi e si mettono al servizio della squadra. Per un allenatore arrivato da poco tempo, questo è il successo più bello»
MERITI ANCHE AI DIRIGENTI – «Come è straordinario vedere Bonny e Pio muoversi con quel coraggio: sono giovani, è vero, ma sono anche già maturi per reggere il peso della maglia nerazzurra. L’Inter oggi vince anche perché alle spalle della ThuLa ci sono alternative finalmente valide, e qui i meriti vanno condivisi: bravo Chivu a puntare su di loro senza aspettare troppo, ma bravi anche i dirigenti a compiere questa sterzata significativa rispetto al passato»
IL GIOCO – «Oltre allo spirito e alle risorse della rosa, poi, c’è il gioco, e anche in questo senso Chivu ha più di un motivo per sentirsi orgoglioso. Perché l’Inter pensa in verticale, pressa sempre in avanti e ha finalmente ridotto al minimo l’ossessione per la costruzione dal basso fine a sé stessa. Trovo che sia un cambio di prospettiva molto, molto importante: quando i giocatori si abituano a giocare sempre la palla sul portiere o con passaggi laterali, finiscono per scappare dalle proprie responsabilità. Chivu invece, chiedendo loro di andare il più possibile in verticale, li responsabilizza. E i suoi uomini, da campioni veri quali sono, hanno accettato di seguirlo su questa nuova strada.»
FUTURO ROSEO – «Per questo sono convinto che i tifosi interisti possano guardare al futuro con grande ottimismo. Domani si va in Belgio a caccia di punti Champions contro l’Union Saint-Gilloise e sabato ci sarà la grande sfida contro il Napoli al Maradona, il turnover sarà inevitabile e sono curioso di capire se le rotazioni saranno abbondanti come l’ultima volta, ma su una cosa non ho dubbi: a prescindere da chi scenderà in campo in Coppa, l’Inter continuerà a schiacciare sull’acceleratore. Perché Chivu ha riacceso il motore».