Inter News 24
·11 September 2025
Cauet dice la sua: «Juve-Inter è sempre sfida scudetto. Chivu? Ecco cosa penso. Di Gregorio rimpianto…»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·11 September 2025
Il derby d’Italia tra Juventus e Inter si avvicina e, come sempre, le aspettative sono altissime. In vista della partita che si disputerà tra due giorni, Benoit Cauet, ex centrocampista ed esperto di calcio italiano, ha parlato della sfida su Tuttosport.
«Juve-Inter è e sarà sempre una sfida scudetto. È una partita che tutti vogliono e devono vincere», ha affermato Cauet. Il match tra bianconeri e nerazzurri, pur essendo solo alla terza giornata, è visto come un importante test di direzione per entrambe le squadre, in lotta per il vertice del campionato. Cauet ha proseguito: «Le due squadre sono molto competitive e si trovano entrambe in una fase di rilancio. La Juventus, dopo un periodo di difficoltà, sta tornando a competere ai massimi livelli. L’Inter, d’altro canto, sta cercando di lanciare un nuovo ciclo. Questo incontro non sarà decisivo per il campionato, ma darà sicuramente indicazioni su cosa aspettarsi nei prossimi mesi.»
In merito all’allenatore Cristian Chivu, Cauet ha dichiarato: «Chivu è un tecnico che sta cercando di costruire una squadra solida. Lo vedo come un allenatore di grande potenziale, con un approccio molto moderno al gioco. Ha le capacità per portare l’Inter a competere ad alti livelli, ma servirà tempo per mettere in pratica tutte le sue idee.»
Una delle riflessioni più forti di Cauet riguarda il portiere della Juventus, Michele Di Gregorio. Il francese ha parlato del rimpianto in casa nerazzurra per non aver valorizzato adeguatamente il giovane estremo difensore, ora in forza ai bianconeri. «Di Gregorio è un giocatore che ha sempre fatto bene. Se si guarda a ciò che sta facendo oggi alla Juventus, si può capire il rimpianto che c’è in casa Inter», ha sottolineato. Nonostante la qualità mostrata dal portiere, Cauet ha aggiunto: «Spesso le scelte delle società sono influenzate da esigenze economiche e decisioni strategiche che vanno al di là delle qualità del singolo giocatore.»
L’ex calciatore ha quindi concluso il suo intervento con una riflessione sul futuro delle due squadre, facendo emergere l’importanza di ogni incontro in campionato, che, pur non essendo cruciale, può essere determinante per tracciare il cammino di stagione.