Champions Inter, si parte oggi! Ecco come cambia il regolamento: il ritorno in casa si decide così! | OneFootball

Champions Inter, si parte oggi! Ecco come cambia il regolamento: il ritorno in casa si decide così! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·16 September 2025

Champions Inter, si parte oggi! Ecco come cambia il regolamento: il ritorno in casa si decide così!

Article image:Champions Inter, si parte oggi! Ecco come cambia il regolamento: il ritorno in casa si decide così!

Champions Inter, la Gazzetta dello Sport ricorda il cambio di regolamento: importanti modifiche nella gestione delle gare di ritorno nelle fasi a eliminazione

Come riportato da La Gazzetta dello Sport, la Champions League 2025/2026 si apre con una modifica significativa al regolamento. Resta il gruppo unico composto da 36 squadre, ognuna delle quali giocherà 8 partite, ma la novità principale riguarda il meccanismo delle gare di ritorno nelle fasi a eliminazione diretta.

Non ci sarà più il sorteggio per determinare la sede del match di ritorno: ora la squadra con il miglior piazzamento nella classifica generale avrà il diritto di giocare la seconda partita in casa. Questo significa che, come esempio pratico riportato da La Gazzetta, l’Inter avrebbe dovuto disputare il ritorno contro il Barcellona in Spagna, anziché a San Siro.


OneFootball Videos


Una novità importante riguarda anche il caso in cui una squadra non testa di serie elimini una testa di serie. In tal caso, la squadra vincente erediterà la posizione della testa di serie eliminata e, se applicabile, il diritto di ospitare il match di ritorno.

Sul fronte del ranking UEFA, l’Italia parte con quattro squadre in Champions League per la stagione 2025/2026: Napoli, Inter, Juventus e Atalanta. Tuttavia, nessuna di queste squadre è inserita nel G8 delle favorite per la vittoria finale, un segnale del distacco che ancora esiste tra il calcio italiano e le altre grandi potenze europee in termini di filosofia, investimenti e metodi di lavoro. Nonostante ciò, il campo ha spesso smentito i pronostici. Come ricordato da La Gazzetta dello Sport, due stagioni fa i club italiani hanno ottenuto un posto aggiuntivo in Champions grazie ai risultati nelle coppe, con l’Inter che ha raggiunto due finali e l’Atalanta che ha trionfato in Europa League.

Lo scorso anno, invece, sono state Inghilterra e Spagna a conquistare il bonus per il ranking. Il rendimento delle squadre italiane, comprese quelle impegnate in Europa League e Conference League come Roma, Bologna e Fiorentina, sarà cruciale per migliorare la posizione dell’Italia nel ranking stagionale. L’obiettivo, come sottolineato dalla Gazzetta, resta quello di chiudere tra le prime due posizioni, con un occhio alla Premier League che, con sei squadre in Champions, sta facendo valere il suo bonus ranking.

Infine, qualificare una quinta squadra in Champions League darebbe un significato completamente nuovo al campionato italiano, riducendo la difficoltà della corsa verso il piazzamento europeo rispetto al passato. Una sfida che, con i giusti risultati, potrebbe portare l’Italia a competere con le migliori leghe del continente.

View publisher imprint