Inter News 24
·29 October 2025
Champions League, numeri da record per il PSG dopo la vittoria con l’Inter in Champions! Il dato sui guadagni

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·29 October 2025

Il Paris Saint-Germain continua a dominare non solo sul campo ma anche nei conti. Il club parigino ha chiuso l’ultimo esercizio finanziario 2024-2025 con un fatturato record di 837 milioni di euro, confermandosi una delle società calcistiche più ricche e strutturate al mondo. Come riportato da Le Parisien, si tratta del miglior risultato economico nella storia del club e del calcio francese, a testimonianza della crescita esponenziale avvenuta negli ultimi anni.
Dal 2011, anno in cui Qatar Sports Investments ha rilevato il PSG, i ricavi sono aumentati di nove volte: da poco più di 100 milioni fino agli attuali 837. L’impennata è stata alimentata dai successi sportivi – su tutti la conquista della Champions League – e da una strategia gestionale più oculata. Con l’arrivo di Luis Enrique in panchina e la supervisione dirigenziale di Luis Campos, il club ha avviato un progetto tecnico più sostenibile, riducendo sensibilmente il monte ingaggi e privilegiando la costruzione di una squadra compatta piuttosto che l’insieme di individualità costose.
I ricavi commerciali hanno toccato quota 367 milioni, mentre le entrate legate alle partite si sono attestate a 175 milioni. Fondamentale anche il contributo del pubblico: il PSG ha registrato 170 partite consecutive da tutto esaurito al Parco dei Principi, un dato che testimonia la solidità del brand.
Il boom del merchandising è un altro segnale della potenza commerciale del club: le vendite di maglie online sono cresciute del 210%, con lo store ufficiale che continua a battere record di incassi. A trainare questa crescita anche la massiccia presenza sui social network, dove la società parigina figura stabilmente tra i club più seguiti al mondo.
Con una gestione più razionale e una visione globale, il Paris Saint-Germain è oggi un modello di equilibrio tra successo sportivo e sostenibilità economica. Un binomio che, sotto la guida di Luis Enrique e Campos, continua a rafforzare la leadership del club francese nel panorama europeo.









































