Chelsea accusato dalla FA di 74 violazioni: il periodo sotto Abramovich sotto esame | OneFootball

Chelsea accusato dalla FA di 74 violazioni: il periodo sotto Abramovich sotto esame | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·11 September 2025

Chelsea accusato dalla FA di 74 violazioni: il periodo sotto Abramovich sotto esame

Article image:Chelsea accusato dalla FA di 74 violazioni: il periodo sotto Abramovich sotto esame

Chelsea, la Football Association muove accuse contro il Chelsea, con focus sulle violazioni tra il 2010 e il 2016, durante la gestione di Abramovich

Non si parla solo di Inter in quanto è stato pubblicato un comunicato ufficiale diffuso oggi, 11 settembre 2025, in cui la Football Association (FA) ha annunciato che sono state formalizzate accuse nei confronti del Chelsea FC per aver violato numerosi regolamenti federali. In totale, il club londinese è stato accusato di ben 74 violazioni, che coprono un periodo che va dal 2009 al 2022, con un focus particolare sugli eventi che hanno avuto luogo tra le stagioni 2010/11 e 2015/16, quando il club era sotto la gestione di Roman Abramovich.

Secondo la FA, le violazioni riguardano principalmente aree normative che includono le procedure relative agli agenti calcistici, le modalità di collaborazione con gli intermediari e le norme sugli investimenti di terze parti nei diritti economici dei calciatori. Le accuse specifiche riguardano i Regolamenti J1 e C2 sul lavoro con gli agenti calcistici, i Regolamenti A2 e A3 sugli intermediari e i Regolamenti A1 e B3 sugli investimenti esterni sui calciatori.


OneFootball Videos


Nel comunicato, la FA ha sottolineato che «Il Chelsea FC accusato di aver violato i regolamenti della FA». Le accuse si concentrano su condotte avvenute in un arco di tempo che comprende l’intero periodo della gestione Abramovich, ma si estendono anche agli anni successivi, coprendo la transizione e i cambiamenti all’interno della proprietà e della gestione del club.

Questa notizia arriva in un momento cruciale per il club, che si trova ora a dover fare i conti con le conseguenze legali e reputazionali di queste accuse. Se le violazioni venissero confermate, il Chelsea potrebbe affrontare sanzioni significative da parte della FA, che potrebbero compromettere la sua credibilità e la posizione nei confronti di future trattative e investimenti.

View publisher imprint