Inter News 24
·25 August 2025
Chivu Inter, è intorno a lui grande la curiosità per il Torino: le sensazioni

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·25 August 2025
Questa sera, Cristian Chivu farà il suo tanto atteso debutto ufficiale da allenatore dell’Inter, con una sfida emozionante contro il Torino di Marco Baroni, all’ombra della Scala del Calcio, ovvero lo stadio San Siro. Dopo anni di esperienza nelle giovanili nerazzurre e 579 partite da calciatore professionista, il tecnico romeno è finalmente pronto a lanciarsi in questa nuova avventura, con il consueto orgoglio, serenità e senza timori. La sua carriera da calciatore lo ha visto protagonista in alcune delle partite più emozionanti e decisive della storia recente dell’Inter, ma ora, in veste di allenatore, il focus è tutto su di lui e sulla sua capacità di guidare la squadra verso una nuova era.
Il debutto di Chivu arriva in un momento delicato per il club: dopo una stagione in cui l’Inter ha sfiorato lo scudetto, perdendo il titolo per un solo punto, e la sconfitta per 5-0 in finale di Champions League contro il PSG, il club nerazzurro è chiamato a reagire e ripartire con fiducia. La domanda che tutti si pongono è come l’Inter si presenterà al via del campionato e come il nuovo allenatore saprà gestire un gruppo che ha cambiato poco in termini di uomini chiave, ma ha visto qualche innesto nei ruoli secondari. Chivu avrà il difficile compito di rimpiazzare Simone Inzaghi, il tecnico che ha lasciato un’eredità complessa, fatta di alti e bassi, ma con il ricordo di una Coppa Italia e un’ottima stagione europea.
A meno di due mesi dalla sua prima esperienza in panchina negli Stati Uniti, dove ha guidato l’Inter in alcune amichevoli durante il Mondiale per Club (un periodo in cui ha soprattutto gestito l’addio di Inzaghi e il passaggio di consegne), quella di stasera contro il Torino sarà la sua vera prima Inter. Un gruppo che Chivu ha costruito con attenzione, cercando di dare una nuova energia e un impianto di gioco che mescolasse esperienza e freschezza, soprattutto a centrocampo, dove l’inserimento di talenti come Petar Sucic (in attesa del suo debutto ufficiale) e il rinnovato Barella potrebbero essere determinanti.
Tuttavia, l’aspetto che più di tutti tiene sotto osservazione la critica e i tifosi è proprio l’approccio tattico di Chivu, che dovrà adattarsi alle esigenze del club senza dimenticare le sue convinzioni e la filosofia che lo ha contraddistinto nelle giovanili. Molti sono curiosi di vedere come la sua Inter si presenterà al pubblico, un pubblico che, seppur ancora scottato dalle delusioni dello scorso anno, spera in una nuova stagione di riscatto. Con un gioco che deve ancora affermarsi, il tecnico romeno avrà la responsabilità di rispondere alle tante domande, cercando di portare l’Inter a una nuova consapevolezza in campo e al suo ritorno ai vertici del calcio italiano ed europeo.
L’esordio contro il Torino, quindi, non sarà solo una partita di campionato, ma un test fondamentale per capire come Chivu intenda condurre la sua squadra in questo nuovo capitolo della storia interista. La sua capacità di gestire il gruppo e di affrontare le difficoltà già nelle prime giornate potrebbe segnare il passo per un’Inter che sogna di tornare grande.
Live
Live