Inter News 24
·2 September 2025
Chivu Inter, il club si schiera con l’allenatore: ora la scossa! La convinzione in casa nerazzurra sul nuovo ciclo

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·2 September 2025
La sconfitta casalinga per 2-1 contro l’Udinese ha acceso i riflettori sull’Inter di Cristian Chivu, tecnico rumeno alla sua prima stagione sulla panchina nerazzurra. Il risultato negativo ha messo in evidenza alcune difficoltà individuali e collettive, ma in casa interista la linea è chiara: società, staff e spogliatoio fanno fronte comune per sostenere l’allenatore.
Come sottolineato da La Gazzetta dello Sport, l’Inter era consapevole che il nuovo ciclo avrebbe comportato inevitabili ostacoli. La squadra sta cercando di uscire da un quadriennio caratterizzato da successi ma anche da una certa continuità stilistica. L’obiettivo di Chivu è avviare una trasformazione graduale, senza traumi, puntando a un equilibrio tra la solidità di un gruppo collaudato e l’inserimento dei nuovi innesti arrivati dal mercato.
Il percorso di crescita non poteva che prevedere inciampi, e quello contro i friulani ne è la prova. A San Siro, il rendimento di alcuni singoli è stato al di sotto delle aspettative: Yann Bisseck, difensore tedesco classe 2000, si è mostrato incerto in marcatura e lento nell’impostazione; Hakan Calhanoglu, regista turco e punto di riferimento della mediana, è apparso fuori condizione dopo un’estate complessa e tre mesi senza partite ufficiali. Per il numero 20, rimasto in campo 68 minuti, la forma migliore è ancora da ritrovare.
La scelta di puntare su elementi poco utilizzati in precampionato ha pesato, così come il fatto che l’Udinese avesse 17 giorni in più di preparazione. Nonostante ciò, il club è convinto che Calhanoglu resti un uomo chiave per la sua verticalità e per l’attitudine difensiva richiesta dal nuovo metodo.
Per i dirigenti, il giovane allenatore va supportato, soprattutto nei momenti di difficoltà. La convinzione è che il tempo sia l’alleato principale per amalgamare un gruppo che combina veterani come Francesco Acerbi e Lautaro Martinez con volti nuovi come Andy Diouf e Ange-Yoan Bonny.
La compattezza mostrata dall’ambiente nerazzurro, dunque, è il segnale che la fiducia in Chivu non è in discussione: la sua Inter è ancora un cantiere aperto, ma il percorso di crescita prosegue con decisione.