Chivu Inter, la squadra è stretta intorno al tecnico: le sensazioni per l’esordio a San Siro | OneFootball

Chivu Inter, la squadra è stretta intorno al tecnico: le sensazioni per l’esordio a San Siro | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·25 August 2025

Chivu Inter, la squadra è stretta intorno al tecnico: le sensazioni per l’esordio a San Siro

Article image:Chivu Inter, la squadra è stretta intorno al tecnico: le sensazioni per l’esordio a San Siro

Chivu Inter, le prime indicazioni da Appiano Gentile con la preparazione per la nuova stagione dei nerazzurri. Tutti i dettagli

Questa sera, Cristian Chivu farà il suo debutto ufficiale a San Siro come allenatore dell’Inter, affrontando il Torino nella prima di campionato. Un esordio che rappresenta molto di più di una semplice partita, perché segna il punto di partenza di un nuovo ciclo per i nerazzurri, con un tecnico che ha le idee ben chiare su come affrontare la stagione.

In conferenza stampa, Chivu ha mostrato una determinazione ferrea, consapevole della grande responsabilità che grava sulle sue spalle. Con un’esperienza da giocatore che lo ha visto protagonista proprio al Meazza, il tecnico ha fatto tesoro di quella conoscenza per prepararsi ad affrontare questa nuova sfida. Nonostante i cambiamenti in casa Inter, tra il rinnovamento della rosa e le aspettative alte, Chivu ha saputo tirare fuori il “baule” da allenatore e ha messo in campo tutte le sue idee per dare certezze a una squadra che, dopo un’estate turbolenta, ha bisogno di trovare equilibrio e solidità.


OneFootball Videos


Uno degli aspetti più importanti che il tecnico ha sottolineato è l’orgoglio interista. Chivu ha ribadito più volte quanto sia fondamentale per lui, come allenatore, sentire il legame con la storia e la tradizione del club. Il tecnico ha dimostrato di essere pronto a raccogliere l’eredità di una squadra che punta a tornare grande, mostrando fiducia non solo nei confronti dei giocatori a sua disposizione, ma anche nei confronti di quella che sarà la squadra del futuro.

Il rumore del mercato, come sempre, è forte, ma Chivu non si è lasciato distrarre. Ha messo a tacere le voci riguardanti possibili acquisti e cessioni, chiarendo che la sua priorità è lavorare con ciò che ha a disposizione. “Il mercato è una questione che riguarda la dirigenza”, ha dichiarato, facendo eco alla linea tracciata dai dirigenti. L’Inter, infatti, è ancora alla ricerca di un difensore per completare il reparto arretrato, ma Chivu ha mostrato pieno allineamento con la visione della società, che sta cercando di portare avanti una svolta giovanilista, puntando sui giovani talenti.

In questo scenario, il debutto a San Siro assume un significato speciale per il tecnico rumeno. Non solo per la portata simbolica di allenare i nerazzurri al cospetto dei tifosi milanisti, ma anche per la necessità di iniziare la stagione con il piede giusto. L’obiettivo è chiaro: costruire una squadra solida, capace di competere ai massimi livelli, ma soprattutto di evolversi sotto la sua guida. La partita contro il Torino rappresenta il primo passo di un cammino che, Chivu lo sa bene, dovrà essere fatto con pazienza ma con determinazione.

In campo, l’Inter di Chivu dovrà essere pronta a rispondere sul piano della solidità difensiva e della creatività offensiva. Con il lavoro sul gruppo, il tecnico spera di avere una squadra che sappia affrontare ogni partita con la mentalità giusta, come sottolineato anche nelle sue dichiarazioni pre-gara. Una mentalità che non si fa intimidire da nessun avversario, a partire proprio dal Torino, squadra che, sotto la guida di Ivan Juric, si è sempre distinta per un gioco fisico e organizzato.

Insomma, l’esordio di Chivu sulla panchina dell’Inter non è solo un’occasione per iniziare un nuovo ciclo, ma anche un momento di riflessione sulla strada che il club intende percorrere. Con un mercato in evoluzione e una squadra giovane e in crescita, il tecnico rumeno ha davanti a sé una grande opportunità: quella di dimostrare che, nonostante i cambiamenti, l’Inter può ancora puntare ai vertici del calcio italiano ed europeo. La sfida contro il Torino sarà solo l’inizio di una stagione che si preannuncia ricca di emozioni.

View publisher imprint