Chivu Inter, ora l’obiettivo è non fermarsi: il piano per la rimonta su Napoli e Juve | OneFootball

Chivu Inter, ora l’obiettivo è non fermarsi: il piano per la rimonta su Napoli e Juve | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·19 September 2025

Chivu Inter, ora l’obiettivo è non fermarsi: il piano per la rimonta su Napoli e Juve

Article image:Chivu Inter, ora l’obiettivo è non fermarsi: il piano per la rimonta su Napoli e Juve

Chivu Inter, le prime indicazioni dopo la vittoria dei nerazzurri in Champions League contro l’Ajax. Tutti i dettagli in merito

La vittoria rigenerante di Amsterdam contro l’Ajax ha restituito all’Inter slancio, entusiasmo e fiducia. Non solo per l’importanza del successo in Champions League, ma anche per ciò che rappresenta psicologicamente: un punto di svolta. Ora i nerazzurri vogliono cavalcare l’onda positiva, lasciandosi definitivamente alle spalle le sconfitte contro Udinese e Juventus, due scivoloni che avevano rallentato la corsa in campionato e messo in discussione l’avvio di stagione. Chivu e il suo staff, però, non hanno mai perso la bussola, e ora intravedono nel calendario l’occasione ideale per una risalita concreta fino alla sosta di ottobre.

Sassuolo, Cagliari, Slavia Praga e Cremonese: questo il percorso che attende l’Inter nelle prossime settimane. Un cammino apparentemente in discesa, soprattutto per una squadra che sembra aver ritrovato la sua identità. La trasferta in Sardegna rappresenta l’unico ostacolo lontano da San Siro, ma il resto del programma è favorevole, e in casa nerazzurra si punta al bottino pieno. L’obiettivo dichiarato è duplice: recuperare terreno in campionato e consolidare la posizione in Champions prima dell’arrivo delle “tappe di montagna”, ovvero i match più complicati della prima parte di stagione.


OneFootball Videos


Tre i motivi per cui l’Inter può crederci, come sottolineato da La Gazzetta dello Sport: il calendario agevole, il morale rigenerato dalla vittoria europea e, soprattutto, la profondità e qualità della rosa. Chivu ha già dimostrato coraggio e lucidità nelle scelte, come alla prima giornata contro il Torino, quando lanciò titolare Sucic e diede spazio a Bonny e Diouf. Dopo un breve ritorno al blocco dei senatori per ritrovare certezze, il tecnico ora sembra pronto a gestire la rosa con maggiore continuità e rotazioni più incisive.

Contro il Sassuolo, ad esempio, potrebbero rivedersi Martinez tra i pali, Sucic in mezzo al campo e, a gara in corso, spazio a Diouf, Luis Henrique, Bonny e Pio Esposito, autore di una prova importante contro l’Ajax. La strategia è chiara: mantenere l’energia alta, evitare cali e far crescere le seconde linee.

La condizione atletica, inoltre, sarà un fattore chiave. L’Inter vista finora è stata brillante a tratti, ma non ancora continua. Tuttavia, il lavoro fatto in estate da Chivu e dal suo staff è stato orientato proprio a lungo termine: “Più fatica nei primi tempi, per non perdere smalto sul più bello come era successo la stagione passata. E accendersi al momento giusto”, si legge su La Gazzetta dello Sport.

L’obiettivo è chiaro: ripartire con forza, sfruttare il momento favorevole e arrivare alla prossima sosta di ottobre lanciati verso le zone alte della classifica. E Amsterdam, in questo senso, potrebbe essere stato solo l’inizio.

View publisher imprint