Chivu Inter, quanta abbondanza a centrocampo con Diouf: tutte le soluzioni tattiche per il tecnico | OneFootball

Chivu Inter, quanta abbondanza a centrocampo con Diouf: tutte le soluzioni tattiche per il tecnico | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·22 August 2025

Chivu Inter, quanta abbondanza a centrocampo con Diouf: tutte le soluzioni tattiche per il tecnico

Article image:Chivu Inter, quanta abbondanza a centrocampo con Diouf: tutte le soluzioni tattiche per il tecnico

Chivu Inter, quanta abbondanza a centrocampo con Diouf: tutte le soluzioni e le alternative tattiche per il tecnico romeno

L’arrivo di Andy Diouf dal Lens offre a Cristian Chivu nuove soluzioni per il centrocampo dell’Inter, che ora può contare su un reparto completo e versatile. Il giovane francese, classe 2003, ha caratteristiche che permettono al tecnico romeno di variare modulo con facilità, passando dal 3-5-2 al 3-4-2-1 senza perdere equilibrio.

Chivu lo ha ripetuto spesso: più che di numeri, si tratta di occupazione degli spazi. Con Diouf a disposizione, i nerazzurri guadagnano fisicità e capacità di inserimento, qualità che si aggiungono alle idee di gioco di Calhanoglu, alla corsa di Barella e Frattesi, all’imprevedibilità di Mkhitaryan e alla tecnica di Sucic. Il francese può diventare un elemento chiave per rendere la mediana ancora più competitiva in ottica Scudetto. A parlarne è la Gazzetta dello Sport.


OneFootball Videos


Dove giocherà Diouf?

La domanda che circola tra i tifosi riguarda proprio la posizione ideale di Diouf. In carriera, il centrocampista ha ricoperto quasi tutti i ruoli della mediana: mezzala, mediano davanti alla difesa e persino trequartista in alcune occasioni. Al Lens, sotto la guida di Will Still, è stato impiegato spesso in zone diverse, dimostrando grande duttilità. Mancino naturale, può agire su entrambi i lati del centrocampo come alternativa a Mkhitaryan, che nella passata stagione ha accumulato oltre 3.800 minuti e dovrà essere gestito con maggiore attenzione.

Un box-to-box per la nuova Inter

La definizione che più calza a Diouf è quella di centrocampista “box to box”. La sua struttura fisica e la capacità di strappare in velocità gli permettono di abbinare fase difensiva e offensiva. Un profilo che mancava alla rosa interista e che renderà più sostenibile l’idea di Chivu di utilizzare due trequartisti alle spalle del centravanti.

Nei suoi due anni in Ligue 1, il francese ha spesso giocato accanto a un altro mediano con due esterni larghi, uno schema che potrebbe riproporre a Milano con compagni come Dumfries e Dimarco. La sua presenza, inoltre, libererà Calhanoglu da parte dei compiti difensivi, permettendogli di incidere di più nella costruzione del gioco.

Con l’innesto di Diouf, la squadra di Chivu acquisisce nuova energia e opzioni tattiche. Un rinforzo che potrà rivelarsi decisivo in una stagione lunga e ricca di sfide, dal campionato alla Champions League.

View publisher imprint