Inter News 24
·7 September 2025
Colapinto, regalo a tinte nerazzurre per il GP d’Italia di Formula 1! Ecco da chi arriva

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·7 September 2025
Una domenica di sport a tinte argentine ha fatto da cornice al Gran Premio d’Italia di Formula 1 all’autodromo di Monza. Tra i tanti ospiti presenti nel paddock, a catturare l’attenzione è stato Leo Tardio, amico e socio in affari del capitano dell’Inter, Lautaro Martinez, che ha portato con sé un regalo davvero speciale destinato al giovane talento della Scuderia Alpine, Franco Colapinto.
Il presente, consegnato direttamente a Colapinto, era una maglia away dell’Inter della stagione in corso, personalizzata con il numero 10 e il nome di Lautaro Martinez, bandiera dei nerazzurri e punto di riferimento della Nazionale argentina. Un gesto che ha avuto un forte valore simbolico, legando idealmente il mondo del calcio a quello dei motori sotto l’insegna dell’Argentina.
La vicinanza tra Lautaro e Colapinto non è casuale: entrambi rappresentano al meglio la nuova generazione di sportivi argentini capaci di imporsi a livello internazionale. Da un lato il “Toro”, attaccante classe 1997, leader e goleador dell’Inter; dall’altro Colapinto, pilota classe 2003, considerato uno dei prospetti più promettenti del circus automobilistico.
L’episodio si è consumato proprio nel cuore pulsante del Gran Premio, a pochi passi dai box. Monza, storica sede della Formula 1, ha offerto così un intreccio curioso e affascinante tra due discipline diverse ma accomunate da passione, velocità e ambizione.
Per Colapinto, ricevere la maglia di Lautaro non è stato soltanto un gesto di amicizia, ma anche un riconoscimento alla sua crescita e al percorso che lo sta portando a emergere tra i grandi della Formula 1.
Il gesto ha avuto anche un riflesso mediatico: la maglia nerazzurra, esposta in un contesto globale come quello di Monza, ha dato ulteriore visibilità internazionale al club milanese. Un segnale dell’impatto che figure come Lautaro possono avere anche fuori dal campo, rafforzando il brand Inter e consolidando i legami con altri sport di prestigio.