PianetaSerieB
·27 April 2025
💥Colpaccio playoff del Palermo contro un brutto Catanzaro: 1-3 al “Ceravolo”, rosanero sesti

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·27 April 2025
Catanzaro e Palermo si affrontano al “Ceravolo”, in un delicato scontro diretto playoff valido per il 35° turno del campionato di Serie B 2024-2025.
Sesta contro settima in classifica, la contesa odierna in terra calabrese potrebbe rivelarsi potenzialmente decisiva per quanto concerne le ambizioni di entrambe in ottica spareggi promozione: i giallorossi, reduci dal pareggio di Carrara, hanno a disposizione due risultati su tre per conservare la momentanea posizione di vantaggio rispetto ai siciliani i quali, dal canto loro, puntano invece a un possibile blitz dal peso specifico molto elevato che gli consentirebbe di riscattare il cocente KO di Bari e di mettersi in condizioni decisamente più favorevoli nell’eventuale post-season.
Caserta conferma il terzetto difensivo composto da Brighenti, Scognamillo e Bonini. A centrocampo torna a disposizione Pontisso, il quale parte però dalla panchina: confermata infatti anche la linea mediana composta da Petriccione, Pompetti e Ilie. A sinistra dopo l’infortunio riecco Quagliata, mentre a destra c’è ancora Cassandro. Davanti sarà infine Compagnon a far coppia con Iemmello. Ancora fuori Biasci mentre è squalificato Pittarello.
Dionisi, invece, recupera Ceccaroni in difesa: al suo fianco confermati Baniya e Magnani. Blin torna così a comporre la diga di centrocampo accanto a Gomes, con Pierozzi e Lund sulle fasce. Davanti, infine, riecco Segre che, con capitan Brunori, sarà chiamato ad agire a supporto di Pohjanpalo.
Al 3′ frittata dell’ex Pigliacelli che in prima costruzione regala palla in area a Brunori: fondamentale il rientro di Pompetti, abile ad anticipare Pohjanpalo prima che il finlandese possa calciare a due passi dalla linea di porta.
Il Catanzaro potrebbe pungere in un paio di occasioni, ma Compagnon non è lucidissimo in entrambi i casi nella scelta: al 7′ Pompetti ci prova dalla lunga distanza, ma il suo mancino non è stranamente preciso.
Al 9′ il punteggio si sblocca: contropiede rosanero che porta Brunori dalla sinistra al cross, Bonini colpisce malamente di testa nonostante l’assenza di avversari e insacca in maniera clamorosa Pigliacelli per il più goffo degli autogol. Bello, subito dopo, il gesto di Pohjanpalo che va a consolare lo sfortunato difensore giallorosso.
Al 24′ Brunori prende posizione beffando Brighenti su un lancio dalle retrovie: il velenoso sinistro del capitano rosanero è però deviato in angolo da un decisivo intervento di Pigliacelli.
Al 26′ arriva il raddoppio ospite: Catanzaro tutto sbilanciato in avanti, Brunori conduce alla perfezione il contropiede e serve un cioccolatino sul fronte opposto a Segre che il centrocampista deve solo spingere in rete in scivolata. Timide proteste dei padroni di casa a inizio azione per un presunto fallo al limite dell’area siciliana ai danni di Compagnon.
Al 32′ pallone sanguinoso perso da Gomes sulla propria trequarti, Ilie e Iemmello cincischiano forse un po’ troppo consentendo alla fine a Magnani di anticipare sul più bello Compagnon al momento della conclusione.
Al 36′ gran filtrante di Cassandro per Iemmello: da posizione leggermente decentrata, Re Pietro mastica però il suo destro incrociato, il quale si spegne mestamente oltre il secondo palo.
In pieno recupero Pohjanpalo impatta di testa su cross di un onnipresente Brunori: pallone fuori però dallo specchio della porta.
Questo l’ultimo sussulto del primo tempo.
Doppio cambio per il Catanzaro a inizio ripresa: fuori Compagnon e Petriccione, dentro Biasci e Pontisso.
Al 49′ azione insistita dei padroni di casa che vanno alla fine al tiro dal limite con Cassandro: tiro centrale che Audero blocca senza particolari patemi.
Al 56′ pallone malamente perso da Iemmello e gran lancio di Lund direttamente a pescare Brunori: l’attaccante mette in mezzo facendo rischiare l’autogol a Scognamillo, salvato da Pigliacelli.
Sul ribaltamento di fronte, i giallorossi accorciano: cross di Ilie dalla destra, stacco di Quagliata che sovrasta di testa Pierozzi e pesca Biasci che in due tempi batte Audero.
La squadra di Caserta torna prepotentemente in partita dopo un’ora scarsa davvero pessima e, al 59′, va subito vicina al pari: cross dalla destra e colpo di testa di Pontisso che trova l’eccellente risposta di Audero.
Al 67′ gli ospiti troverebbero il goal dell’1-3 con Pohjanpalo, imbeccato con un bel filtrante d’esterno da Segre: rete, però, annullata per offside dell’ex Venezia.
Due minuti dopo bella combinazione Biasci-Pontisso: il centrocampista friulano va al tiro dal limite, ma la sua conclusione è completamente fuori misura.
Al 72′ grande strappo di Gomes che lascia sul posto Pompetti e mette in mezzo un cross allontanato non benissimo da Cassadro: tiro di Pierozzi che Pigliacelli blocca centralmente.
All’85’ colossale opportunità sciupata dai padroni di casa: cross dalla destra di Cassandro, serie di batti e ribatti in area che porta Pontisso a tu per tu con Audero ma, forse ostacolato sul più bello da Ceccaroni, l’ex Vicenza si trascina clamorosamente fuori il pallone.
All’89’ Vasic ci prova di testa dopo una fulminante ripartenza ospite: la difesa ospite salva nei pressi della linea di porta.
In pieno recupero ci prova dal limite Buso sugli sviluppi di un calcio di punizione a favore dei padroni di casa: pallone alto.
Al 91′ il Palermo la chiude con i subentrati: grande iniziativa sulla sinistra di Verre, pallone messo all’altezza del dischetto del rigore per il liberissimo Le Douaron che di sinistro trafigge Pigliacelli.
Live
Live